![]() |
bello ed interessante come argomento
|
Quote:
Eschenbach Type 3402 Made in germany ecco il video che avevo promesso.. di piu mi spiace ma non riesco a fare, mi mancano : esperienza,vetrini,webcam decente,capacità :-D:-D Clicca per vedere il video su YouTube Video se vi viene in mente qualcosa che posso vedere al microscopio ve lo faccio volentieri :-)) |
Niente male il video!! avanti con le prossime scoperte!!!!! :-D:-D:-D resterò sintonizzato in questa discussione per vedere cosa riuscirai a catturare..
|
Quote:
|
Se volete mi aggiungo con qualche cosetta... :-)) Comunque cose belle da vedere sono le alghe in generale, specie quelle filamentose...ti conviene prendere una masserella di mondezza ed analizzarla..
|
Quote:
purtroppo al momento non ho alghe nel mio acquario #07 quando servono non ci sono mai.. :-D |
Ok allora ne aggiungo un paio di dinoflagellati della vasca marina che avevo messo in un altro post tempo fa:
http://img695.imageshack.us/img695/4569/40xt.jpg 40X http://img29.imageshack.us/img29/9858/cropxs.jpg 40X crop Questo poi è un anfipode, credo...le foto le ho fatte spegnendo la luce sotto e accendendo una torcetta led messa laterale....in pratica l'ho quasi trasformato in uno stereoscopio :-)) http://img32.imageshack.us/img32/1491/img9400h.jpg http://img541.imageshack.us/img541/8137/cropj.jpg Crop ------------------------------------------------------------------------ Mmm..queste dovrebbero essere diatomee (quelle fuori fuoco a forma di fuso) e quelle più grosse...boh! http://img109.imageshack.us/img109/590/migliore.jpg Questo non ne ho idea, però di muoveva... http://img232.imageshack.us/img232/4...magine046r.jpg |
beeeelleee ma come fai a fare foto così chiare ?
cmq quelle dinoflagellati che segni come 40x è impossibile sia 40x minimo sei a 200x |
Grazie :-) per la luminosità devi bilanciare il condensatore e il diaframma della luce....
Per il fattore di moltiplicazione ho scritto 40x perchè è quello che c'è scritto sull'obiettivo, poi ho un oculare da 10x...ah ma allora il 400x che dici sarebbe "40x per 10x = 400x"? Se così fosse allora io arrivo fino a 1000x (100x per 10x)! :-)) figo...c'è sempre da imparare... |
quelle a fuso sono diatomee sicuramente...
il verme rosso è dolce o marino? se è dolce assomiglia a un tubificidae... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl