![]() |
Effetivamente una a settimana è tanta, credo fosse la femmina quella muta di piu..perche ora ho solo il maschio e mi pare sia piu lungo con le mute!
|
Quote:
La tua convinzione potrebbe venire dalla lettura di questo topic che riporta la traduzione di un articolo di advances aquarist http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250959 riporto: I GAMBERI: Come ci si muove verso l’alto della catena alimentare i dati diventano molto scarsi, per quanto riguarda l’abilità degli organiscmi a prendere iodio dalla colonna d’acqua. E’ conosciuto che i gamberi hanno bisogno di iodio per la loro crescita, ma questo è conosciuto solo in termini di dieta. Il gambero Penaeus chinensis O'sbeck per esempio cresce ottimamente se la sua dieta contiene lo 0,003% di iodio. Ancora, I gamberi immagazzinano quantità considerevoli di iodio organico nei loro corpi. Il contenuto comunque non ci dice ancora niente sul fatto che lo iodio è un componente importante. L’autore non ha trovato nessun studio scientifico che mostra che i gamberi hanno bisogno di iodio dalla colonna d’acqua ma neanche studi che dimostrano il contrario. Intanto io continuo a cercare... Ciao :-) |
quindi, se è vero, questa cosa potrebbe aiutare a svezzare i piccoli, tipo Jean e ALGRANATI che hanno successo nell'allevamento...
#24#24#24#24#24#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl