AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Corrente elettrica in vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287252)

nissan navara 16-02-2011 15:54

Risolto?

egabriele 16-02-2011 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Limpidex (Messaggio 3437739)
Grazie, provvederò, poi vi faccio sapere... Approfitto x chiedere anche un'altra cosa: mi confermate che, essendo isolata la vasca, gli abitanti nn risentono della corrente presente, se nn viene fatta scaricare a massa? Quindi a parte le eventuali anomalie della pompa, non subiscono danni solo x la corrente?

Si. normalmente il circuito e' aperto e non passa corrente. Quando metti il dito, il tuo corpo chiude il circuito. Il problema e' di sicurezza tua, non dei pesci.

Il tester devi settarlo in tensione alternata e mettere un puntale nell'acquario e l'altro nella presa centrale (terra) delle spine.
Puoi misurare anche la corrente, settando il tester per la corrente alternata e misurandola nello stesso modo.

Hai la terra ed il "salvavita" (o "interruttore differenziale") nell'impianto elettrico di casa, vero?

Limpidex 23-02-2011 21:22

Credo di aver risolto. Ho collegato come suggetito un puntale alla terra della presa elettrica (ho il salvavita) e l'altro in acqua. Considerando che in vasca ci sone 4 tunze, la risalita, le 4 pompe di skimmer e reattore CA (2 per l'ingresso ingresso dell'acqua e 2 per la miscelazione), quella del refrigeratore e quella del letto fluido, per un totale di 11 pompe (4 tunze e 7 eheim), ho misurato 16,5V complessivi di cui 3,3V per la risalita (eheim 5000) e 1,3V per ciascuna delle altre pompe. Credo sia la normale dispersione che si genera dal funzionamento delle pompe immerse...quindi dovrò cercare altrove la soluzione dei problemi che ho in vasca... Grazie a tutti per i suggerimenti e la disponibilità.

stiefins 05-03-2011 10:43

Anche io oggi per caso ho sentito la stessa sensazione in vasca e mi sono fato alcuni pensieri, dovrei aver individuato la pompa che ha più tensione residua, quella di risalita, leggendo il forum mi sono un po tranquillizzato, ma ripeto solo "poco tranquillizzato", c'è qualche esperto in materia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07701 seconds with 13 queries