![]() |
io lo sto provando da qualche settimana e mi sembra molto buono.
E' prodotto in Israele ed appartiene al gruppo dei sali che utilizza come base, sale essiccato del Mar Rosso, sulla quale poi aggiungono i vari elementi andati persi nell'essiccazione. Il sale essiccato viene acquistato dalla stessa fonte che approvvigiona D-D e Red-Sea. Ha una caratteristica molto particolare: non abbassa il redox dopo il cambio cosa che regolarmente avviene con tutti i sali che ho provato (KZ,Tropic,Matuta) Non so francamente valutare se sia una cosa positiva o negativa e non avendo mai provato il Red Sea o il D-D sarei curioso di sapere se provocano lo stesso fenomeno. I valori che ho riscontrato sono buoni:KH 7.00 calcio 450 e fosfati 0.01, il sale si scioglie bene ed il riscontro in vasca è positivo. |
Quando sono andato al SeaBox con Sel88, Alessandro (il titolare) ne ha parlato molto bene... e quasi quasi lo provo anche io :D
|
"io lo sto provando da qualche settimana e mi sembra molto buono."
su che basi fai questa affermazione,da che cosa si vede un sale buono da uno meno buono(ma di livello x barriera )? vorrei capire,che spesso si dice è un buon sale.....si ma xchè?....esistono reali riscontri oggettivi ? |
e una cosa importante è il processo di aggiunta degli elementi,che viene omogeneamente distribuito,quindi non si hanno accumuli localizzati....
|
la ditta è vecchia..e sicuramente sarà il solito sale rimarchiato
|
AUZ...Non e' che gli altri mettano gli elementi a strati....:-)):-))
|
@ Arturo:
io faccio cambi del 10% settimanali e quindi l'impatto dell'acqua nuova si vede. A parte i riscontri sull'analisi dei valori principali, guardo l'impatto sui coralli e sulla vasca in generale. Avendo quasi finito il primo secchio, per ora sono contento. Resta il fatto del redox, che mi incuriosisce parecchio, mai visto una cosa del genere. |
giangi ma vai a......:-D:-D
lo so ma un conto è dosare elementi in polvere per miscelazione a caduta un conto è per soffiatura su passaggio... si mischia molto meglio.... io mi fermo a dire che è un sale buono,poi si sa,la novità eccita.... è come se tu per 70 anni ti trombi la belen,appena arriva rita pavone ti sembra in confronto una strafiga |
AUZ...lo so'......:-))
Da quello che mi spiegavano il problema non e' tanto come vengono miscelati gli elementi,anche se ormai tutti lo fanno per soffiatura...ma per quanto tempo viene stoccato prima di essere confezionato... Da quello che ho capito,tieni conto che me lo hanno spiegato in inglese via Skype e io gia' faccio fatica con l'Italiano,l'importante e' che non resti nei silos perche' la si che si hanno grossi problemi di deposito..... Sulla Belen che dirti.....io preferisco comunque la Pavone..... Sicuramente ciavra' la papagna meno usata la Pavone a 70 anni che la Belen a 30....:-D:-D:-D |
giovane avvocato fra qualche settimana lo trovi da me.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl