![]() |
Quote:
la storia che dal fondo si sviluppano batteri de quale le artemie si nutrono la lascerei a grandi quantità d'acqua... in realtà io le ho sempre fatte crescere in bottiglie rovesciate per evitare qualsiasi sedimentazione del fito... se l'acqua non si è schiarita o hai messo troppo lievito o le artemie erano poche o entrambe le cose...oppure erano troppe ,e quindi hanno inquinato l'acqua.....bohh? ci sono tante cosine...dopo averle schiuse ....le hai sciacquate...o hai usato l'acqua della schiusa?? in ogni caso riprova sciacquandole , e dosando una quantità di lievito talmente minima da costringerti a 2 o 3 o + dosi giornaliere... l'acqua da limpida ,si deve appena imbiancare....e ritornare chiara nel giro di poco....4 5 ore.. con il fito basta che resti verde... |
io le cisti le toglierei senza nemmeno pensarci visto che degradandosi inquinerebbero tantissimo.
andrei avanti con phito a meno di non lasciarle all'aperto dove nel giro di 1 settimanella inizierebbero a crescere alghe naturalmente. |
Allora credo che il rapporto abitanti/lievito era sbilanciato a favore del secondo.
A questo punto riparto completamente da zero rifacendo tutto o faccio un cambio del 50% rimuovendo il fondo? |
hai mai provato a fare un test di NH3 e NO2 ..... magari su un volume del genere hai dei picchi che ti causano mortalità e inibiscono il tasso di riproduzione .... cmq è normale all'inizio avere un calo della popolazione poi arriverai ad avere adulti .... e aumenterai il numero ....
e riesci io utilizzerei un contenitore + grande .... minori difficoltà gestionale .....con pochi litri l'equilibrio è molto instabile ;-) |
Se accetti un consiglio....io facevo così:
Mescolavo metà cubetto di lievito in 1L di acqua di osmosi, quando era bello sciolto lo riponevo in frigo,e ogni giorno ne dosavo il quantitativo giusto, così a mio avviso hai una alimentazione sempre costante che si ripercuote su una popolazione sempre stabile,e non rischi di darne troppo in una volta. Anche se da quanto ho letto il lievito non è il nutrimento migliore,come lo sarebbe il fito o le alghe che crescono d'estate. |
io sto allevando artemei da 6 mesi e ormai si riproducono sistematicamente da sole, sono partito con 5l di fito e 1 gr di artemie decorticate in un reattore cilindrico da 30l
una volta schiuse ho aspettato che crescessero e che il fito diventava sempre più chearo, quando l'acqua è diventata trasparente ho aggiunto altri 5 litri..... Ora sono a pieno regime e cambio 5 l di acqua al mese aggiungendone 5 di fito, faccio 1 prelievo a settimana con un setino a maglie grosse, per non catturare i piccoli, ma non ti aspettare grossi quantitativi...... |
Grazie x i consigli!
Questa sera ho fatto il cambio e appena sarà pronto il fito faccio un cambio integrando con lui. Vediamo se pian piano prende piede. |
lo volete un bel consiglio? (rubato)
al chiuso, io ho una vaschetta da 20 litri con un fondo di zeolite. ne muoiono molte meno anche nelle prime covate, e adesso dopo un paio di mesi in vasca continuano a riprodursi tranquillamente... |
buona idea quella di utilizzare la zeolite per abbattere l'ammoniaca .....
|
Questa sera la metto anch'io!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl