AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   conviene oppure no (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286805)

metaldolphin 09-02-2011 20:21

#13 ho lavorato in vetreria per un po' di tempo...#24 mi preoccupa lo spessore: 3mm non sarà pochino?

olivier19 09-02-2011 21:23

Se posso dire anche la mia, lastre da 3mm, se hai una buona manualità si tagliano con qualsiasi tagliavetro ( io ne ho preso uno all'obi che danno fino a 6mm, ma 3mm li taglia che è una gioia, è di quelli con la rotella che gira per cambiare diamante, pagato circa 5€ ).
Unico consiglio, spendi 3/4€ ma prendi un paio di guanti antitaglio, appena fatto il taglio sembra di avere un rasoio per le mani.....
Per la molatura, se non hai particolari esigenze, ti consiglio la tela alla carta vetrata, e molta attenzione, rigare i vetri è un attimo; in più, oltre ad una riga ( vedi rigotto ma preferisco uno spezzone da 50cm di profilo quadro in alluminio, spendi poco e non hai il dubbio che sia "imbarcato" ), quando hai fatto il taglio, metti sotto la lastra uno spessore ( per me sono utilissimi quei mini rigotti di sezione 5mmx5mm di balsa che si trovano nei brico ), più lungo del taglio .
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo una cosa di fondamentale importanza che quasi mai qualcuno consiglia : OCCHIALI DI PROTEZIONE !!!!!In alternativa una vecchia maschera da snow se non si vogliono spendere soldi o un rimedio della nonna ( nylon da imbianchino, di quelli sottilissimi usa e getta o pellicola da cucina stesa sopra al vetro, prima di imprimere la pressione e dividere le lastre : una scheggia di vetro in una mano al massimo causa imprecazioni, una scheggia di vetro in un occhio ritengo sia accuratamente da evitare......;-)

lupinlupin84 09-02-2011 21:55

Intanto ringrazio tutti per i consigli....per quanto riguarda la dimensione dei vetri ho preso spunto dalla tabella che c'è sul fai date di acqua portal in merito al dimensionamento delle lastre....diciamo che dovrebbero essere 4 mm ....quindi non penso accada qualcosa con quelle da tre...domani vado ad informarmi quanto costa il tagliavetro, ne avevo visto un paio su ebay....ce ne era uno con una lama diciamo quadrata ed uno a penna....voi quale dite? per la molatura potrei usare una specie di piallatrice che serve a carteggiare, praticamente si montano dei pezzi di carta vetrata che si desidera e si carteggia....che ne pensate....per la dima sicuramente la costruisco con delle tavole....vi tengo aggiornati comunque.

olivier19 09-02-2011 21:57

Io eviterei la levigatrice, devi tirare via un velo microscopico, rischi ti togliere troppo materiale secondo me

vendita 10-02-2011 08:59

Quoto olivier19 e inoltre rischi di rompere la lastra o che ti "scappi" la levigatrice e lì poi son danni.. anche per te :-(
Vai di carta a vetro e otterrai lo stesso i risultati anche perchè il vetro è duro da levigare quindi con un lavoro fatto a mano non c'e rischio che ne mangi troppo.

tenellus 10-02-2011 10:22

Ciao,
è fattibile: un tagliavetro economico, un pennarello indelebile, una riga di metallo e carta vetrata fine per la molatura!

Federico Sibona 10-02-2011 11:35

Sì, ma mi raccomando i guanti antitaglio per maneggiare i vetri tagliati e, soprattutto, per molarli, se si taglia la cartavetro, e si taglierà, corri seri rischi. Concordo anche sul fatto che è meglio la tela vetrata ;-)

Riguardo allo spessore 4mm è meglio di 3mm, quest'ultimo mi pare comunque troppo fragile anche per vasche piccole.
Guarda qui: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
ti consente anche di impostare il fattore di sicurezza (non scenderei sotto il 3, meglio 4).

lupinlupin84 10-02-2011 12:05

federico sono andato sul sito che mi hai detto tu, ho fatto i calcoli per 50x30x30 e mi ha dato 3mm.....per quanto riguarda la molatura farò a mano come mi hanno consiglaito i ragazzi.....una domanda per tutti....posso collegare 4 vasche della misura che ho voglio costruire, facendo ad ognuna un buco e incollargli un tubo per incollargli all'altra estremità un'altra vasca? so che è da mc giver, ma è una mia curiosità....

olivier19 10-02-2011 12:15

A me piace il filone McGyver #36# però non ho capito una cosa : di che diametro il tubo ?
Nel senso, vorresti collegarle con un tubo per avere un "ricircolo" dell'acqua in modo da avere gli stessi valori in tutte le vasche o altro ?
Te l'ho chiesto perchè temo che tu voglia fare un'altra cosa assai più complicata ;-)

lupinlupin84 10-02-2011 12:19

il tubo dovrebbe essere di circa da 40 max 50 mm di diametro......dovrei fare 4 fori alle 4 lastre, incollare i tubi ed in questo modo avrei l'acqua con tutti i valori uguale per tutti .....che ne pensate...sarebbe fattibile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries