AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Belli da riprodurre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28677)

zanozaza 24-01-2006 23:16

Quote:

Grazie mille della risp pk 7,5 ok ma kh 3? (cosi poco?)
Cmq oggi ne ho portate a casa due coppie non appena formatasi una coppia restuirò gli altri due.
Ora un paio di domande i pelca sono con me da pochissimissimo ma ho notato
1 sono timidi
2 mangiano esclusivamente sul fondo
3 è la femmina 1 in particolare (la più colorata ) a impartire il suo dominio suglialtri esemplari
è tutto normale?

goaz65 25-01-2006 10:49

Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
APPOGGIONE !!!!!

zanozaza 25-01-2006 14:38

Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

zanozaza 26-01-2006 22:06

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

su dai ragazzi datemi una risposta questi sono i miei primi e unici africani nella vasca grande ho altri ciclidi e quindi non li conosco.

zanozaza 07-02-2006 22:47

Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Originariamente inviata da zanozaza
Quote:

Nel 50l ci puoi mettere la femmina (da sola) quando ha le uova-avannotti in bocca.
Apparte il fatto che mi hanno detto che sarà il mascio a curare la prole (ma non lo so ancora)
ma cmq volevo tenere solo una coppia e basta non credo che due soli esemplari si trovino stretti.
Cmq potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie

su dai ragazzi datemi una risposta questi sono i miei primi e unici africani nella vasca grande ho altri ciclidi e quindi non li conosco.

Ok! potete darmi una riposta a questa nuova domanda:
Oggi ho notato che la coppia ormai formatasi ha gia deposto :-))
ora la domanda li alimento con i napuli d'artemia?
e quando inizio?
Ps le artemie le ho appena preparate.

Pie 07-02-2006 22:59

Quote:

Al massimo un plecostomus per i vetri e basta ok!
Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
E che i loricaridi NON sono pulitori nel senso comune del termine! ;-)
Magari un gyrinochelius, negli acquari malawi si adatta abbastanza bene, non so dire nei tanganica.

zanozaza 07-02-2006 23:50

Quote:

Al massimo un plecostomus per i vetri e basta ok!



Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
E che i loricaridi NON sono pulitori nel senso comune del termine!
Magari un gyrinochelius, negli acquari malawi si adatta abbastanza bene, non so dire nei tanganica.
A chi volevi rispondere????

Pie 08-02-2006 01:04

Quote:

A chi volevi rispondere????
A chi ti ha consigliato di mettere un plecostomus in 50 litri #06 ;-)

tizeta 08-02-2006 08:33

Il pleco oltre a digentare bello grosso, in età adulta diventa anche un bel caterpillar. ;-)

zanozaza 08-02-2006 14:10

Quote:

Direi proprio di no tenendo conto che come niente arrivano a 30 cm!
I Pelvicachromis pulcher che ho preso io dai doc he ho potuto leggere arrivano a 7cm il maschio e 10cm la femmina giusto?
Quote:

in età adulta diventa anche un bel caterpillar.
se intendi dire che scavano lo già visto, perfortuna che ho optato per piante facili e quindi senza fondo fertilizzato(possono scavare quanto vogliono :-)) )

Cmq visto che ho fatto tante domande ma nessuno mi ha sapoto/voluto rispondere ci riprovo:
potete dirmi se è normale che:
1 mangino quasi esclusivamente sul fondo?
2 la femmina domina sul maschio
per quanto riguarda la timidezza mi sembra che stiano pianopiano per perderla.
Grazie


potete darmi una riposta a questa nuova domanda:
Ierisera ho notato che la coppia ormai formatasi ha gia deposto
ora la domanda li alimento con i napuli d'artemia?
e quando inizio?
Ps le artemie le ho appena preparate.

Ps quando straranno stretti gli prenderò unaltra vasca ed il 45l netti (misurati) lo terro esclusivamente come vasca d'accrescimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11551 seconds with 13 queries