AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   larve dei pagliacci!che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286698)

Vespa89 08-02-2011 22:06

Quote:

Originariamente inviata da MICROREEF (Messaggio 3431019)
ciao...ma quanto ha la coppia?

è piu di un anno che sono in vasca insieme

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3431320)
se riesci , prendi + larve possibile......+ ne peschi e + possibilità di successo hai.


se non sei pronto con il cibo....lascia perdere....è bruttissimo avere le larve e nulla per sfamarle.


per il cibo ci voglio preovare cmq...
ma quando escono le larve?perchè ancora sono dentro a quella sacca come si vede in foto...una volta usciti con un bicchierino??come si fà a prenderli con un bicchierino?

per fare un reattore di fito...prendo l'acqua del rubinetto in un bottiglia di plastica e per avviarla??come faccio??

gli articoli li ho letti ma nn ci ho capito poi tanto!

ALGRANATI 08-02-2011 22:40

le larve escono 9 giorni dopo la deposizione ( circa ), 1 ora dopo lo spegnimento delle luci.
le larve le peschi attirandole in un'angolo con una lucina......e le pescherai con un bicchierino di plastica , molto molto molto delicatamente.

il phito......ci sono decine di topic che spiegano come farlo......dai....un pochino di buona volontà;-)

Vespa89 09-02-2011 11:45

ho visto che mi hai consigliato di leggere sul forum l'ho fatto...a dir la verità ho cercato anche altrove e ho trovato anche questo link breve ma interessante http://www.tropicalfish.it/livefood/html/pesci.htm

mi sono letto gli articoli sull'argomento ma non riesco a capire alcune cose...e mi piacerebbe ricevere consigli fondamentali...ad esempio una "scaletta" sul da farsi così da avere le idee piu chiare...

cmq vi inizio a spiegare così poi mi potrete consigliare in seguito...

ho una vecchia sump da utilizzare come vaschetta per la crescita dei pescetti....una cosa come 30x30x30....

foglio di carta bianco sotto vetri oscurati e una lampada quelle per il risparmio energetico e qui ci siamo credo....

per fare un rettore di fito:
inizio con una bottiglia da 2 litri areatore e termoriscaldatore a 20 gradi....luce bianca accesa per un minimo di 16 ore....fin qui ci sono!!!!

acqua??bene quella del rubinetto....cosa metto all'inizio??quel prodotto della tunze che sarebbe una "parodia" di fito???lo posso utilizzare per far sviluppare prima il fito??o dico l'ennesima *******??per quanto riguarda i rotiferi sono necessari anche loro o può bastare del buon fito?

Sandro S. 09-02-2011 12:26

stessa acqua della vasca principale e soprattutto stessa temperatura.
fai maturare la vaschetta qualche tempo prima.

Le larve non devono ricevere troppi stress.

Vespa89 09-02-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3432392)
stessa acqua della vasca principale e soprattutto stessa temperatura.
fai maturare la vaschetta qualche tempo prima.

Le larve non devono ricevere troppi stress.

ok....ci sarà bisogno magari di un filtro esterno??

per quanto rigurda l'alimentazione?

Sandro S. 09-02-2011 12:32

in questo articolo viene contemplato anche il filtro... l'hai letto?
http://www.acquaportal.it/_archivio/..._pagliacci.asp

ci sono anche le info per l'alimentazione.

Vespa89 09-02-2011 12:51

si ora è abbastanza chiaro...solo per far partire la coltura di fito cosa aggiungo per farlo partire??li dice di mettere concime per piante...ma cosa??che devo mettere?

se ci metto il prodotto della tunze???non contiene la stessa cosa??

e i naupli di rotiferi dove si trovano su qualche sito on-line?

Sandro S. 09-02-2011 12:58

prova questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...on/default.asp

prova a vedere in questa stessa sezione ci sono altri post simili sullo stesso argomento.
c'è anch ela ricerca avanzata.

Vespa89 09-02-2011 14:01

già letto....ma non dice nulla che possa rispondere all'ultimo messaggio che ho scritto...

ci proverò a far qualcosa...

ALGRANATI 09-02-2011 23:04

allora, lo starter per il phito, il concime adatto e le cisti per far partire la coltura di rotiferi.....compri tutto da Grostik.
la vasca 30 x 30 x 30, secondo me è troppo grandicella.
la cosa migliore è una vasca da 6 / 8 lt.

il phito, se lo tieni in casa, non ha bisogno di un'areatore.

l'acqua nella vaschetta la prelevi dalla vasca 10 minuti prima dello spegnimento delle luci la sera della schiusa delle uova.

per la vaschina delle larve, la cosa migliore è farsi un filtro ad aria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09125 seconds with 13 queries