AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Primo acquario allestito !!! VALORI ACQUA in ultima pagina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286421)

Swan ganz 11-02-2011 20:07

Ciao, complimentiper la partenza, il mio consiglio è di non fare cambi d'acqua e non fertilizzare fino a maturazione avvenuta.
La hygrophila cresce molto e rapidamente, vedrai quando hai un po di co2 e fertilizzi.
Quando inizi a ferttilizzare stai attento a non esegerare subito con i dosaggi, magari prima dimezzali per un po e vedi come reagisce l'ecquilibrio della tua vasca, il riscio è che hai una esplosione di alghe.

alexfdj 11-02-2011 20:36

Grazie swan...nel frattempo ho piantato altre Vallisneria Spiralis per coprire un pò il filtro interno, 1 Aponogeton Rigidifolius e un pò di Micranthemum Ombrosum....sto infatti valutando, se sarà possibile, di inserire delle Caridina Japonica assieme ai Guppy...quando fra una 25ina di giorni e più il tutto sarà possibile... :-)

alexfdj 12-02-2011 13:10

una domanda......ieri quando ho aperto il coperchio dell'acquario ho avvertito un odore proveniente dall'acqua tipo quello che si sente nelle serre di piante....è normale?????

alexfdj 14-02-2011 09:54

Qualche risposta per favore???? Ho notato anche controluce sulla superficie dell'acqua una sorta di patina "oleosa" (non so come descriverla meglio di così)..... La vallisneria Gigantea sta dando segni di inbrunimento delle foglie che arrivano alla superficie....è normale???? Grazie a tutti per la collaborazione.

bettina s. 14-02-2011 10:34

ciao guppy e multidentata le potrai senz'altro inserire a maturazione avvenuta.
Per patina e odore, forse l'acqua non ricircola bene ed è un po' ferma specialmente in superficie?
Prova ad alzare un po' il getto dell'uscita del filtro in modo che arrivi appena sotto il pelo dell'acqua.
Per la vallisneria spesso ha un ambientamento piuttosto lento, ma a durezza e ph come i tuoi dovrebbe riprendersi abbastanza in fretta.
Se vedi qualche foglia totalmente marrone all'esterno levala staccandola dalla base, mai tagliandola, ma solo se al tatto è molto più morbida degli altri steli e mai più di un paio di steli per pianta.

alexfdj 14-02-2011 20:52

Grazie Bettina.... sono molto contento di potere inserire le Caridine assieme ai Guppy....penso di inserire anche qualche ancistrus.....

Effettivamente e sin dall'inizio che l'uscita del filtro sta sotto il pelo dell'acqua ma noto che, nonostante la pompa giri al minimo possibile, nella parte superiore della vasca l'acqua tende ad avere un moto circolare abbastanza veloce tale che alcuni pezzetti piccoli di piante girano in tondo senza entrare nel filtro.

Boh....non so che dire...le piante crescono a meraviglia ed anche la Vallisneria, al di là delle foglie più vecchie, sta germogliando dal fondo foglie nuove che si alzano velocemente (5-6 cm in 8 giorni). La Aponogeton Rigidifolius ha già aperto 2 foglie nuove che solo 2 giotni fa sembravano due steli d'erba......spero solo che passino velocemente questi 20 giorni e che il picco dei Nitrati arrivi quanto prima.....

Un'ultima cosa.....l'acqua, dal primo giorno è sempre cristallina....nessuna nebbia batterica o altro....

bettina s. 14-02-2011 23:19

Quote:

.nessuna nebbia batterica o altro..
non è che sia una cosa automatica: in alcune vasche capita in altre no.

alexfdj 15-02-2011 19:56

Grazie Bettina...easustiva e chiara come al solito....

Oggi durante la mia osservazione quotidiana delle piante e tutto il resto sono stato attratto da questo minuscolo animaletto che si muoveva su e giù per i vetri dell'acquario con modo contrario al movimento dell'acqua....cos'è secondo voi???? Una Lumachina???? Ho cercato di fotografarla la meglio ma considerate che si muoveva e non poco velocemente per la dimensione che ha ed è veramente piccola...

http://s4.postimage.org/ysyvlyxcv/DSCF1289_macro.jpg


Inoltre vi faccio vedere come sono cambiate alcune delle mie piante inclusa l'Anubias che ha germogliato una nuova foglia dopo 10 giorni....

http://s4.postimage.org/6g3fj1o4p/DSCF1296.jpg


http://s4.postimage.org/h2xac08rt/DSCF1297.jpg


http://s4.postimage.org/o6592p36x/DSCF1298.jpg


:-))

Chino 15-02-2011 21:10

La lumaca sembrerebbe una physa.. ma vista così da sotto è un po difficile!!

Serge 15-02-2011 22:48

Si anche a me sembra una Physa...

considera che dove ce n'è una di solito ce ne sono altre mille mila ahahah
il mio acquario (ha la stessa età del tuo) è già popolato da minuscole lumachine :P
ogni tanto le tolgo a mano, che sennò diventano troppe e non hanno meccanismi di limitazione della popolazione se non l'inedia eheh


per la patina sopra, anche nel mio si è formata stamattina... nonostante avessi la pompa al massimo...
ora l'ho direzionata quasi fuori dell'acqua, ma non vorrei esagerare per evitare la dispersione di eccessiva co2, tanto ho letto che non è nulla di pericoloso se rimane così, sono semplici batteri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14048 seconds with 13 queries