AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   il mio betta è ammalato o sta morendo di vecchiaia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286288)

sandra3 07-02-2011 14:34

ciao volevo solo dire che non sono madre lingua italiana. spero che la betta si riprenda, infatti un pizzico di sale mi ha salvato una betta e una colisa!
vorrei aggiungere un pensiero la betta come piu facile da tenere di un pesce rosso!

fishermann 07-02-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3427236)
Ciao :-)

Posta una foto intanto e cerca di abbassare il pH intorno a 6.8 - 7.0. Sappi che non amano per niente le correnti d'acqua. Se la pompa ha un getto potente, gli da fastidio. Non vorrei avesse altri problemi (troppa alimentazione, infiammazione della vescica natatoria, parassiti o corrosione delle pinne). Intanto direi di isolarlo in una sala parto, in una parte tranquilla della vasca.
P.S. con cosa gli nutri?

la corrente non è un granchè, il filtro non è regolabile però. comunque l'ho indirizzata verso il basso visto che a loro non piace movimento superficiale.
lo nutro con fiocchi per tropicali, granulare per tropicali, chironomus liofilizzato e una volta a settimana chironomus surgelato.

Axa_io 07-02-2011 15:06

Elimina i fiocchi (gonfiano), chironomus liofilizzato non piu' di 2 volte a settimana (magari reidratato con la stessa acqua della vasca o meglio, vitamine) e quello surgelato con parsimonia. Prima lo scongeli, metti in un bicchiere acqua e un cucchiaino di sale, mescoli, sciacqui con un colino (quelli da tè va benissimo) e somministri.

Posta una foto se ti è possibile: pancia e pinne.
------------------------------------------------------------------------
P.S. per l'uscita della pompa, puoi "prolungarla'' di 10 - 15 cm. e fare 3 - 4 piccoli fori intorno al tubo. Diminuisce la corrente e "vissero tutti felici e contenti" :-D.

fishermann 07-02-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3427992)
Elimina i fiocchi (gonfiano), chironomus liofilizzato non piu' di 2 volte a settimana (magari reidratato con la stessa acqua della vasca o meglio, vitamine) e quello surgelato con parsimonia. Prima lo scongeli, metti in un bicchiere acqua e un cucchiaino di sale, mescoli, sciacqui con un colino (quelli da tè va benissimo) e somministri.

Posta una foto se ti è possibile: pancia e pinne.
------------------------------------------------------------------------
P.S. per l'uscita della pompa, puoi "prolungarla'' di 10 - 15 cm. e fare 3 - 4 piccoli fori intorno al tubo. Diminuisce la corrente e "vissero tutti felici e contenti" :-D.

dopo posto le foto, io il chiro congelato di solito lo prendo dal freezer, lo metto in un colino e faccio passare l'acqua calda per scioglierlo e poi lo metto in vasca. è sbagliato?

già che ci sono, mi dici cosa si da da mangiare ai betta? nel senso, se tolgo i fiocchi ho 2 giorni di chironomus secco, uno di congelato, uno (o 2?) di granulare...e gli altri 3 giorni?

Axa_io 07-02-2011 19:31

Personalmente farei: granulato, chironomus liofilizzato o congelato 1 volta alla settimana, 1 giorno verdure (piselli o zucchine senza buccia e lessati) e 1 giorno "salto del pasto". Se riesci a procurarti l'artemia liofilizzata somministra anche quella per alternare (invece del chironomus).
Non è sbagliato come fai tu con il chironomus congelato pero' ci sono state diverse discussioni e opinioni (sulla loro provenienza e varie malattie che possano portare nelle nostre vasche) che per essere piu' cauti è meglio "salarli" (shock osmotico) prima di somministrarli :-).

silvia c 08-02-2011 15:40

Oltre alla dieta su detta potrebbe essere un problema di rifugi disponibili. Magari è solo intimidito dal nuovo ambiente. Un certo numero di piante galleggianti e sul fondo potrebbero renderlo un po' più sicuro, non so se ne hai messe.

fishermann 08-02-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da silvia c (Messaggio 3430384)
Oltre alla dieta su detta potrebbe essere un problema di rifugi disponibili. Magari è solo intimidito dal nuovo ambiente. Un certo numero di piante galleggianti e sul fondo potrebbero renderlo un po' più sicuro, non so se ne hai messe.

ciao, sisi l'acquario è piantumatissimo e ricco di rifugi (come un tronco con su anubias microsorum e muschio di giava) per quello no problem

fishermann 08-02-2011 17:53

ok ho acceso la luce e sono riuscito a fargli le foto... perchè mi sembra veramente agli sgoccioli :-(

guardate voi stessi.


non me le lascia caricare, la barra di attesa va avanti all'infinito qualcuno sa dirmi il perchè?!

Gerrix 08-02-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da fishermann (Messaggio 3430762)
ok ho acceso la luce e sono riuscito a fargli le foto... perchè mi sembra veramente agli sgoccioli :-(

guardate voi stessi.


non me le lascia caricare, la barra di attesa va avanti all'infinito qualcuno sa dirmi il perchè?!

Probabilmente sono troppo grandi...Rimpiccioliscile con paint,a 800x600:-))

fishermann 08-02-2011 19:33

a volte me le lascia mettere però... non capisco perchè


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08709 seconds with 13 queries