AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit+DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286220)

vento76 06-02-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3426339)
Il DSB e sconsigliato con ZeoVit perche si contrappone al sistema, hanno tutti e 2 la facoltà di ridurre i Nutrienti....quindi e problematico il Dosaggio ma non e detto che non funziona.;-)

ma perchè la stessa korallen dice che zeovit può essere utilizzato con BB, SSB, e DSB ma poi non indica nelle sacre scritture un dosaggio delle boccette nel caso di un DSB?

poi... sono daccordo che sono entrambi sistemi atti principalmente a ridurre i nutrienti presenti in vasca, da qui è lecito dedurre anche che i sistemi si contrappongono e uno dei due dovrebbe essere destinato a soccombere a vantaggio dell'altro... ma è proprio così? voglio dire se loro stessi dicono che sia compatibile dovrebbero dare x scontato che invece possono coesistere...
mah... qualcosa non mi torna...

zucchen 06-02-2011 19:44

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3426217)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3426006)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)


sai che una volta ero convinto pure io de sta cosa, ora invece penso che è proprio na strunzata , tant è vero che sono un paio di settimane che sto facendo zeovit nel mio dsb con rocce in resina e speram che non hai ragione .:-D

cristian come ben sai anche tu ci stai smanettando molto prima di trovare un equilibrio e perdite ne hai avute anche tu ed hai alle spalle gia esp con zeovit.. consigliarlo a chi fa la prima vasca con zeovit non è mica cosi da farlo a cuor leggero

si ma che centra che ci sto smanettando ? micca facevo zeovit + dsb ..
e poi è iscritto dal 2004 un pò di esperienza ce l avrà #24

vento76 06-02-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3426392)
e poi è iscritto dal 2004 un pò di esperienza ce l avrà #24

si un pò di esperienza penso di averla, non voglio essere un fenomeno ma credo di non essere neanche l'ultimo arrivato... il fatto è che tutte le mie esperienze sono limitate solo ai berlinesi...
con la nuova vasca (che sarà quella del profilo), volevo provare a spingermi su qualcosa di un pò più interessante e volevo capire i motivi reali per cui si sconsiglia di usare zeovit nei DSB quando invece la korallen dice che i metodi sono compatibili... #24

oceanooo 07-02-2011 01:11

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3426416)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3426392)
e poi è iscritto dal 2004 un pò di esperienza ce l avrà #24

si un pò di esperienza penso di averla, non voglio essere un fenomeno ma credo di non essere neanche l'ultimo arrivato... il fatto è che tutte le mie esperienze sono limitate solo ai berlinesi...
con la nuova vasca (che sarà quella del profilo), volevo provare a spingermi su qualcosa di un pò più interessante e volevo capire i motivi reali per cui si sconsiglia di usare zeovit nei DSB quando invece la korallen dice che i metodi sono compatibili... #24

scrivi a girz;-)

zucchen 07-02-2011 10:48

.................
Quote:

Originariamente inviata da G.Alexander (Messaggio 194474)

http://www.zeovit.com/Banners/zeoWel...apeEnglish.jpg

Basically a DSB should not cause more trouble with the system as with any other system so if you like to give it a try it would be fine. Just make sure not to use the repacked so called live sand as this kind of material can cause problems in conjunction with the zeovit system.

G.Alexander

Quote:

Originariamente inviata da G.Alexander (Messaggio 196281)



...but several systems do fine with this kind of sand, so there might be some differences from the different manufacturers.

G.Alexander

------------------------------------------------------------------------
per me funziona anche con la sabbia viva .. è solo questione di tempo ...

vento76 07-02-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3427448)
.................
Quote:

Originariamente inviata da G.Alexander (Messaggio 194474)

http://www.zeovit.com/Banners/zeoWel...apeEnglish.jpg

Basically a DSB should not cause more trouble with the system as with any other system so if you like to give it a try it would be fine. Just make sure not to use the repacked so called live sand as this kind of material can cause problems in conjunction with the zeovit system.

G.Alexander

Quote:

Originariamente inviata da G.Alexander (Messaggio 196281)



...but several systems do fine with this kind of sand, so there might be some differences from the different manufacturers.

G.Alexander

------------------------------------------------------------------------
per me funziona anche con la sabbia viva .. è solo questione di tempo ...

grazie, era quello che stavo cercando.... anche se non ne spiega le vere motivazioni e non mi chiarisce ogni dubbio, ma almeno mi rincuora un pò....
ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...

Maurizio Senia (Mauri) 07-02-2011 12:59

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3427713)

ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...

Se devi partire con ZeoVit meglio subito acceleri la maturazione e l'insediamento delle Colture Batteriche......Bak, Food, Start, Zeolite e Carbone usando l'apposito Reattore.

fappio 07-02-2011 13:11

vento 76 come ha già detto, la denitrificazione, può sottrarre al sistema parecchio azoto. quando in una zona anossica arriva a mancare il nutrimento principale (no3 )i batteri cominciano ad intaccare i solfati trasformandoli in acido solforico .... poi secondo me, il sistema zeovit poducendo molto sedimento, potrebbe impedire un buon funzionamento del dsb ....

vento76 07-02-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3427740)
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3427713)

ma tu che faresti partiresti da subito? sabbia rocce e zeoback+zeofood+zeolite+carbone fin dal primo giorno con luce piena? questo in teoria dovrebbe anche accelerare molto la maturazione come nel berlinese, ma non so se anche la maturazionedel fondo...

Se devi partire con ZeoVit meglio subito acceleri la maturazione e l'insediamento delle Colture Batteriche......Bak, Food, Start, Zeolite e Carbone usando l'apposito Reattore.

che in pratica sarebbe il metodo base giusto? o almeno quello con cui avevo intenzione di partire io, poi una volta popolata la vasca vedrò le altre boccette da prendere in considerazione anche tenendo conto dell'evolversi della vasca...
in pratica riassumendo pensavo di partire così:

50 kg sabbia aragonite granulometria mista (sugar + media)
circa 15-20 kg rocce
1/2 lt zeolite con ricircolo di circa 100-200 lt/h nel reattore + 200 ml carbone

-zeoback 2,4 goccie al giorno x 2 settimane, poi 2 gocce x 2 volte la settimana
-zeofood IDEm come sopra, da dosare insieme
-zeostart 10 ml al dì x 3 giorni, poi 1 ml al dì per due settimane..in seguito 1ml al dì

ho cercato di stare basso con i dosaggi...
ditemi che ve ne sembra...
grazie.

Maurizio Senia (Mauri) 07-02-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3427770)
vento 76 come ha già detto, la denitrificazione, può sottrarre al sistema parecchio azoto. quando in una zona anossica arriva a mancare il nutrimento principale (no3 )i batteri cominciano ad intaccare i solfati trasformandoli in acido solforico .... poi secondo me, il sistema zeovit poducendo molto sedimento, potrebbe impedire un buon funzionamento del dsb ....

Piu che il Sedimento.....ZeoVit come sistema a riproduzione Batterica crea molte zone di Ciano e Patine Batteriche dovute anche alla alta produzione di Co2 da parte dei Batteri con un tendenzialmente abbassamento del PH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08055 seconds with 13 queries