AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acqua distillata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286146)

bettina s. 07-02-2011 09:36

Quote:

e tempo fà feci anche test di comparazione tra rubinetto e acqua della brocca, ed è micidiale per quanto, velocemente, abbatte completamente il contenuti di sali

ma la possibilità che le resine e i composti vari, usati, possano rilasciare sostanze nocive, mi preoccupa.

alla lunga, sarebbero nocive anche per noi, sopratutto se non viene cambiata la cartuccia seguendo la scadenza.
Ma infatti è anche assurdo proporre l'acqua che esce da queste brocche e anche dagli impiantini che si collegano al rubinetto, addirittura come particolarmente adatta a bambini e anziani!
Innanzi tutto come tu dicevi la resina si sporca facilmente nel senso che vengono si trattenuti i sali ma si riempie di batteri che essendo molto più piccoli delle particelle trattenute passano allegramente; poi bere acqua desalinizzata ossia privata di quei sali come magnesio calcio potassio, non fa per niente bene soprattutto a soggetti in crescita e ad anziani.

Se si utilizzano gli addolcitori poi questi funzionano a scambio ionico, ossia trattengono calcio magnesio e potassio a gli altri elementi, rilasciando sodio!
Lavatrici e ferri da stiro ringraziano, il corpo umano un po' meno.

L' acqua di osmosi utilizzata in acquario deve sempre reintegrata con gli appositi sali o miscelata all'acqua di rubinetto.
SI versa in vasca pura solo in caso di reintegro dell'evaporazione.;-)

giacomo88 07-02-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da gattoidraulico (Messaggio 3427042)
Quote:

Originariamente inviata da giacomo88 (Messaggio 3426756)
questo argomento mi ha colpito molto.

perche è da tempo che pensavo alla demineralizzazione tramite le brocche vendute ovunque, per depurare l'acqua da bere.
e tempo fà feci anche test di comparazione tra rubinetto e acqua della brocca, ed è micidiale per quanto, velocemente, abbatte completamente il contenuti di sali

(il che la dice lunga, sul fatto che stò gia meglio da quando ho smesso di bere l'acqua della brocca, e bevo solo acqua minerale o di rubinetto)

Potresti spiegarti meglio per favore? Non ho capito molto
Cosa sono questre "brocche" vendute ovunque per depurare l'acqua da bere?
Grazzzie!

sono ere e proprie brocche per l'acqua, che contengono un filtro a carboni attivi, e resine (sostituibile) che depura completamente l'acqua.
La marca che conosco io è BRITA ma ce ne sono altre, e li trovi in qualsiasi supermercato, o negozi di elettrodomestici.
praticamente, tu la riempi , e l'acqua prima di poterla bere, e cadere sul fondo, passa attraverso questo filtro, lentamente, privandosi di qualasiasi sale.
lo si sente anche dal gusto, liscia ed insapore.

bhè, alla fine allora non sono il solo a pensarla cosi, è un acqua praticamente inutile dal punto di vista di integratore minerale, e potenzialmente pericolosa per i batteri (difatti anche da vuota, il filtro non è mai asciutto, e sul fondo ristagna un pò di acqua precedentemente versata)

quindi alla fine, la boccio anche per l'acquario.

Alexandro91 07-02-2011 14:51

io utilizzo da un pò di mesi l'acqua deionizzata e sinceramente non mi ha mai dato nessuno di questi problemi...correggetemi se sbaglio ma voi consigliate di miscelare l'acqua distillata con un pò di acqua di rubinetto??

bettina s. 07-02-2011 15:06

Alexandro91 e dove la prendi questa acqua deionizzata?

L'utilizzo di acqua ad osmosi inversa miscelata con acqua di rubinetto dipende dalla fauna che si ha in vasca e dai valori dell'acqua di rete.

pirataj 07-02-2011 15:27

L'acqua distillata di tipo industriale non può essere usata negli acquari a causa del processo dal quale la ottengono, che può risultare tossica per molti ( non tutti) gli organismi.

Lox 07-02-2011 16:46

ok, quindi è meglio se non la utilizzo... grazie a tutti per le risposte! :)

Swan ganz 07-02-2011 20:10

Devo dire che è una discussione molto interessante :-))
Mi intrometto portando come alternativa, solo come esempio l'acqua per preparazioni inniettabili per uso endovenoso, non ha sicuramente residui di resine o tossici o batterici ecc.. però dato che non è reperibile da tutti e non so se viene venduta a lt,( ma non credo solo in ospedale si trova in flaconi da 500ml) ma solo in fiale, perciò immaginate quante ne servono....

daniele68 08-02-2011 00:11

immagina quanto ti costa un cambio d'acqua.

Le soluzioni fisiologiche sono sterili e hanno sale NaCl al 7% in acqua...
Non va bene per il dolce :-D
Fisiologica= sono in equilibrio con la pressione osmotica cellulare
In farmacia si trova a 1,5 euro un mezzo litro.

gattoidraulico 08-02-2011 01:23

Non sta parlando di "Soluzione Fisiologica" (NaCl 0,9%) , ma di acqua distillata sterile per preparazioni iniettabili.

@ giacomo88:
Grazie per la spiegazione! ...mai viste....-:33 , ma forse non sono molto attento nei supermercati :-D

Swan ganz 08-02-2011 02:13

Daniele69:Non sto parlando di NaCl 0,9% ovvero la soluzione fisiologica, ma Acqua per preparazioni iniettabili che è solo H2O, viene usata per creare in ospedale soluzioni ipotoniche o per diluire farmaci che originariamente sono in polvere, vedi antibiotici, cortisonici ecc....ci lavoro!
L'ho citata perchè mi ponevo l'idea che potesse andare bene dato che è per uso endovenoso e perciò priva di sostanze nocive o sali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries