AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 a miscelazione "dinamica" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286124)

Smileface 07-02-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3428141)
Quote:

Originariamente inviata da Smileface (Messaggio 3428136)
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3428108)
In ogni caso se mai monterò un filtro esterno voglio cominciare a pompare la co2 direttamente nel tubo di uscita del filtro, così posso essere sicuro che passando in un metro di acqua turbolenta dentro al tubo si misceli bene :)

l'idea sarebbe anche buona, ma come la realizzi? Ci sono dei raccordi già pronti?

Sì, da giardinaggio.

lol, non c'avevo pensato.... :-)):-))

Swan ganz 07-02-2011 19:15

Ottima idea, appena mi decido a prendere il filtro esterno provo:-))

maremotus 11-04-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3428108)
A me la spugnetta non si intasa, e cmq non mi fa schifo un punto in più in cui far girare l'acqua dell'acquario. nè una spugna in più. Un po' di filtro meccanico lo fa. Gli ho anche messo il secondo riscaldatore lì vicino, così mi fa anche girare il calore per la vasca.
In ogni caso se mai monterò un filtro esterno voglio cominciare a pompare la co2 direttamente nel tubo di uscita del filtro, così posso essere sicuro che passando in un metro di acqua turbolenta dentro al tubo si misceli bene :)

turbolenze e dissoluzione di CO2 nell'acqua non vanno d'accordo
provato mai ad agitare una lattina di coca?

i principi che stanno alla base di questi accrocchi possono essere essenzialmente di 2 tipi
tempo di contatto gas acqua (maggiore è il tempo maggiore è la quantità di gas disciolta)
superficie di contatto gas acqua (bollicine + piccole = maggiore superficie di contatto a parità di volume totale gas)

anche io sono alla ricerca di un buon diffusore/micronizzatore
ma non si hanno dati certi.......qui è tutto un "secondo me"......

vendita 11-04-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3428108)
In ogni caso se mai monterò un filtro esterno voglio cominciare a pompare la co2 direttamente nel tubo di uscita del filtro, così posso essere sicuro che passando in un metro di acqua turbolenta dentro al tubo si misceli bene :)

Valuta bene il lavoro da fare.. io per curiosità ho provato ad inserire la co2 con un ago da siringa nel tubo di mandata del filtro esterno.. intanto ho pensato "figurati se non si discioglie prima di arrivare in acqua..."
Purtroppo in vasca arrivavano delle bolle giganti che salivano subito in superficie #07
inoltre ho notato delle perdite dal buco dove avevo inserito l'ago della siringa (ma quello poco male.. sarebbe bastato un po' di silicone).
Anche io uso questo diffusore della Ferplast e non mi trovo male però messo in vasca è un po' un pugno in un occhio :-(
Se trovi un modo per diffondere la co2 dirattamente nel tubo del filtro esterno fai un bel post con la descrizione mi raccomando!!!

vendita 12-04-2011 15:14

Se prima o poi esce un "amenicolo" da collegare al tubo di OUT del filtro esterno ben venga! Meno roba tecnica ho in vasca e più sono contento :-))

berto1886 12-04-2011 22:46

beh qualcosina c'è... guarda qua: http://www.sera.de/it/prodotti/artic...re-attivo.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08060 seconds with 13 queries