AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Black Moor maschio o femmina? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286073)

malù 05-02-2011 20:10

Venom non ti devi incavolare ho solo "alzato il tiro" perchè mi aspettavo domande più pertinenti non che tu fossi già esperto, probabilmente ci siamo fraintesi..............in diversi anni di forum ho notato che molta gente non vuole sentirsi dire la verità specialmente se costa svariati euri..........se tu sei diverso ne sono contento e non ho nessun problema a chiederti scusa #36#
Se vuoi possiamo portare il discorso su binari più produttivi ;-)

Venom984 05-02-2011 20:22

Proprio perchè hai molta esperienza su questo forum dovresti aspettare e capire se ci sono o ci faccio prima di "alzare il tiro".
Non ho mai preso argomenti economici, e ti ripeto, se mi sono iscritto l'ho fatto per il bene del mio piccolo black moor.

Mi dispiace per la mia ignoranza in materia, ma ho voglia di imparare!

Accetto le tue scuse, adesso possiamo portare il discorso su binari più produttivi.

onlyreds 05-02-2011 20:23

Venom984, a me non sembra che ti abbiano bersagliato, anzi ti hanno consigliato al meglio.
Ulteriori foto non erano necessarie, hai dichiarato all'inizio che la vasca è da 20L e ti hanno detto che non va bene. E' vero che adesso momo è piccolino, ma se lo lasci lì non crescerà mai a causa di varie forme di rachitismo e morirà prematuramente.
lo sai che il tuo pesce potrebbe raggiungere i 20cm di lunghezza ed i 20 anni di vita? Però deve avere le condizioni ottimali per farlo.

onlyreds 05-02-2011 20:26

Sono contento che ti interessi al bene del tuo black moore e che, fortunatamente, non la metti sul piano economico.
Già che ci sei, se ne hai lo spazio, prenditi un bel 100L, con un po' di piantine vere ed un bel filtro esterno. Vedrai che avrai tante soddisfazioni dal tuo pesce e potrai anche tentare la riproduzione #36#

Venom984 05-02-2011 21:43

Grazie mille.

Lo spazio è davvero poco, cercherò però di prendere almeno un 50 litri.

Al momento lo alimento con mangime secco liofilizzato di tanti colori.

Voi che mi consigliate?

malù 05-02-2011 23:31

Bene Venom...........tutto chiarito ;-)
Facciamo una chiacchierata in generale tanto per chiarirti le idee.
I carassi ( ma tutti i pesci in genere) hanno bisogno di uno spazio "vitale" che ne permette il corretto sviluppo e di spazio per il nuoto.
Nella mia vasca (ad esempio) ci sono 35 litri per pesce che teoricamente sarebbe lo spazio minimo però di contro hanno un metro di lunghezza (che sfruttano completamente) per delle vere "nuotate di gruppo" e siccome non occupano lo stesso spazio nello stesso momento hanno pure la possibiltà di isolarsi a riposare o nascondersi durante i corteggiamenti troppo insistenti, in pratica se la vasca è sufficentemente grande si può anche sofraffollarla un pò (sempre senza esagerare).

I carassi sporcano molto quindi occorrono filtri meccanico/biologici potenti e un consistente numero di piante vere che assimilino gli "scarti" prodotti dal filtro (per semplificare), tutto ciò è difficile da realizzare con acquari piccoli che normalmente sono dotati di filtri insufficenti, provocando una pericolosa instabilità dei valori chimici.

Per allevarli correttamente occorre anche alimentarli con verdure sbollentate, cibi freschi o surgelati che sono altamente inquinanti quindi stesso discorso di cui sopra.

stefano86 06-02-2011 00:30

ciao venom... se mi riesci a far vedere una foto abbastanza grande del ventre e dell'ano posso dirti di che sesso è....

AleKK 06-02-2011 13:37

se posso consigliare.. evita di comprare un 50 lt.. compra un 80/90 minimo cosi ci metti una coppia.. ma soprattutto più grande è la vasca meno problemi di gestione avrai..

nin.lil 06-02-2011 13:52

quoto in pieno AleKK...e sappi che per espeienza mia ma soprattutto di chi alleva questa specie di pinnuti,50 litri sono davvero risicati anche solo per una coppia,pensa se poi vuoi aggiungerne qualcun'altro...quindi vai con un bel 100 litri e stai tranquillo almeno per un po'....
e cmq se nn vuoi spendere molto prova a cercare in qualche super,li,spesso e volentieri fanno
offerte degli acquari pet company completi di tutto l'occorrente per dare una casetta confortevole ai tuoi pesciotti.....però poi vedi tu,ok?

Venom984 06-02-2011 18:10

Il mio problema in realtà è lo spazio. L'acquario è posto in cucina su una sorta di credenza. Potrei prendere quindi le misure e capire bene di quanti litri potrebbe essere il futuro acquario (ovviamente più grande).

Ringrazio tutti, ma soprattutto Malù, per avermi dato le nozioni base su come comportarmi con questo determinato tipo di pesce.

Potreste consigliarmi quali tipi di cibi potrei dare?
Al momento lo alimento con sfoglie liofilizzate (di tanti colori) e giornalmente 2/3 piselli surgelati bolliti privi di buccia.

Attendo vostri saggi chiarimenti

PS: Il mio Momo è 8 centimetri contando la coda (mi sa che nei precedenti commenti avevo detto meno).

GRAZIE
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda:

Nel momento in cui acquisterò un altro acquario, il pesce ne soffrirebbe se dovessi stravolgere il suo habitat?

Intendo decorazioni, terriccio, piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11873 seconds with 13 queries