![]() |
Io utilizzo quei tasselli ormai da tre mesi in vasca..;-):-))
|
Quote:
|
che diametro sono?
|
Quote:
|
pardon,
non ho capito quale deve essere il diametro del tassello di legno e se va infilato nel tubicino della flebo. |
qualcuno che ha provato e che sta provando, può postare una foto del "diffusore" ? :)
grazie... e riguardo l'idea di qualcuno di inserire il tubo nel tassello e non viceversa? può fuonzionare? |
Bella idea, io utilizzo un diffusore di vetro e va abbastanza bene, appena posso cmq cerco un tassello e provo!!!! ;-)
|
Ho provato oggi per curiosità: SPETTACOLARE! Lo uso con la CO2 a idrolitina e va una meraviglia, le bolle sono microscopiche (si fa fatica a vederle) e girano per tutta la vasca. Dopo 3 mesi ho finalmente trovato il mio diffusore perfetto!!! Speriamo che duri!
Grazie! :40: |
ma che diametro hanno questi tasselli?l'dea non è male,le porose di tiglio qui ormai si trovano con il contagoccie
|
immagino pure che sia piccolo e poco visibile. utilizzabile anche nei nano.
cmq che diametro usate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl