AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mandorlo indiano-catappa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285999)

CsillagSarki 21-02-2011 22:34

pongo un'altra domanda, ho preso per prova una foglia di catappa dal mio negoziante di fiducia, mi ha detto di metterne una nel mio 100 litir finchè non si disgrega completamente.
le mie domande sono:
la devo lavare o sbollentare prima di metterla in vasca o la metto così com'è?
e premettendo che è grande quanto una mano, lunga circa 20 cm, la metto tutta? mi confermate che se ne mette una ogni cento litri?

io la metterei x aiutare la cute dei miei cacatuoides che ogni tanto si grattano e per le red che ho in vasca!

yangadou 21-02-2011 22:47

Mettila pure intera e senza alcun trattamento. Una direi che è sufficiente, le caridine ringrazieranno oltre ai benefici che producono per tutti

malù 22-02-2011 01:44

Ne ho inserita una (non molto grossa) in vasca da 75 litri una settimana fa senza alcun trattamento sul fondo sotto ad un legno.........il ph è sceso da 7.2 a 6.8 mentre Gh, kh, e co2 sono rimasti invariati.
Domani farò un altro ph........se interessa aggiorno.

CsillagSarki 22-02-2011 17:45

grazie a tutti per le risposte! allora procedo!
malù a me interessa, annoterò anche io eventuali cambiamenti sul pH!

malù 22-02-2011 23:17

Aggiornamento:
Ph sempre 6.8, altra misurazione giovedì...........certo sarebbe un bel colpo di c@@o puntavo proprio ad avere ph 6.8 :-))
Resta da vedere quanto ci va prima che si consumi.

CsillagSarki 22-02-2011 23:53

ma il tuo Kh a quanto è? nel senso basso quanto per abbassare così il pH? ^^

malù 23-02-2011 00:34

CsillagSarki, in tutta sincerità è un pò che vedo questo post sulla catappa ma non volevo intervenire.........non per "strani" motivi ma solo perchè ho una particolare condizione in vasca e non vorrei dare indicazioni imprecise a nessuno..........ma beh! ormai ci siamo e cerco di chiarire.
L'acqua del mio rubinetto esce con ph 6, gh 3 e kh 1.....non essendo un "acidofilo" ho passato molto tempo ad integrare con i sali, poi mi sono stufato ed ho inserito nel filtro un pò di conchiglie giusto per vedere a che valori si sarebbe assestato il sistema.
I valori sono arrivati a ph 7.2, gh 10, kh 5 e co2 un pò scarsa........e ho riprodotto i Guppy.
Morti ( di morte naturale) i Guppy ho voluto inserire i Gymnocorymbus ternetzi ma il ph andava un pò abbassato e il buon Davide Lupini vista la mia "particolare" gestione mi ha consigliato di inserire una foglia di catappa e stare a vedere...........in teoria gli altri valori sarebbero rimasti più o meno uguali e così sembra essere, l'unica cosa che non ho ancora appurato con certezza è come "reagiscono" le conchiglie con il nuovo ph, in teoria acidificando dovrebbero sciogliersi più facilmente ma d'altro canto la variazione non è elevata.........per questo faccio analisi ravvicinate.
A voi la palla :-))

CsillagSarki 28-02-2011 16:16

:) come valori siamo simili però io non ho co2 in vasca al momento, non ho lo spazio per la bombola e con la co2 in gel non ho mai il tempo di ricaricarla, quindi ho il pH altino ma con Kh 4 e la catappa spero di diminuirlo un pò....
sto guardandomi in giro su ebay e sul mercatino del forum per comprare delle buone foglie a un buon prezzo ma ho un pò di dubbi, forse potete aiutarmi:

io ho un 100 litri e un 30 per neocaridine, voglio sfruttare quello che compro come aiuto al 100 litri e come alimento per le caridine però non so se mi conviene comprare foglie di catappa (100 saranno troppe?) o pignette d'ontano.
o ancora se vale la pena comprarle entrambe, nel senso di possono usare insieme? e in che "dossaggio" vanno sia singolarmente sia nel caso si possano usare contemporaneamente?

non vorrei comprare qualcosa che poi non me ne faccio nulla insomma, spero mi sappiate aiutare perchè anche cercando online e sul forum non ho trovato risposta ai miei dubbi!

malù 28-02-2011 22:55

La durata della foglia (ne ho inserita una) dipende anche da quanto è "gradita" agli ospiti (caridine, lumache etc...).
La mia è dentro da 15 giorni e si è consumata-mangiata circa metà quindi dovrebbe farmi un mese almeno, i valori sono sempre stabili e il ph a 6.8, probabilmente prenderò queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ie-p-9508.html
Se tutto va come sembra dovrei essere a posto per 16 mesi spendendo 3.90 euro.

CsillagSarki 02-03-2011 00:30

beh da quanto ho letto in giro in 3 settimane massimo buttano fuori tutti gli elementi buoni quindi poi vanno cambiate, ciò vuol dire che ogni 4 mesi usi 5 foglie! si forse 100 sono eccessive! però visto il prezzo conviene di sicuro! sono molto indecisa!
nessuno sa rispondere ai miei quesiti posti nel messaggio prima rimasti irrisolti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09725 seconds with 13 queries