AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carenza perenne di ferro aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285658)

toto76 06-02-2011 19:12

ho appena finito di fare il cambio ho tolto 30 litri e li ho integrati con acqua a osmosi l'acqua si e chiarita un poco ma non troppo di stanno formando le delle alghe e ho preferito fare un cambio ho anche fatto una bella potatura alle piante e adesso vediamo cosa succede

tenellus 06-02-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da toto76 (Messaggio 3419834)
cioè puoi spiegarti meglio!! il problema e che ci sono tutti i sintomi di una carenza di ferro e potassio ma la mia Alternanthera ad esempio e di un rosso sbiadito ma io uso il protocollo base seachem a dosi intere a volte anche più. Come posso capire se sono i batteri?

1) Le clorosi possono derivare da carenza di nitrati, fosfati, magnesio ecc. ecc.
2) Se dopo alcune ore dalla fertilizzazione non misuri più ferro, sono stati i batteri ad assimilarlo (più precisamente metabolizzano il chelatore - di solito EDTA).
Ciao

toto76 07-02-2011 11:01

ma il ferro che uso io precisamente l'iron della seachem non è chelato e quindi non c'e l'agente chelante che sia edta o altro i batteri lo metabolizzano lo stesso? facendo l'ultima prova con un rinverdente dello fito la cui composizione è fe e con agente chelante eddha il ferro e rimasto in vasca solo che mi è diventata l'acqua rossastra e ieri ho fatto il cambio per chiarirla un pò e perche si stanno formando delle alghe. Oggi mi dovrebbe arrivare il test di magnesio e calcio mi è venuto il dubbio usando acqua a osmosi che la carenza non sia di ferro ma di qualcos' altro anche se il kh e 5/6 e il gh è 11/12 vi terrò informati grazie per le risposte

TuKo 08-02-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da toto76 (Messaggio 3427476)
................ perche si stanno formando delle alghe. ..............

Ma dai, non mi dire che ti aspettavi dei funghi.

Hai bombardato la vasca di ferro, hai potato le piante( quindi stop vegetativo e mancato consumo di elementi) in circa 5 giorni. Le alghe sono il minimo.

Sai che il Fe della sechem e del tipo gluconato, ma sai le proprietà di questa forma di ferro?

L'acqua rossa con il chelato, in particolare se il chelante è eddha, diciamo che è normale. In particolare se si eccede con le dosi.

Io direi che la tua vasca sia meglio filtrarla con carboni attivi per almeno 3 giorni, e poi riprendi con la normale fertilizzazione,magari aggiustando le dosi.

P.S i test del ferro non misurano entrambe le forme, sono pochi quello che lo fanno.

redparrot62 12-02-2011 22:54

Premesso che non mi ritengo un esperto, anzi ... provo a dirvi comunque la mia.
Io so che il ferro gluconato rimane in colonna per poco tempo, questo tempo si riduce notevolmente con PH superiore o uguale a 7 .
Il gluconato andrebbe usato in acque particolarmente acide altrimenti tende a precipitare molto in fretta lasciando quindi le piante senza pappa.
Questo potrebbe essere il motivo per cui, nonostante il sovradosaggio, il test del ferro da sempre 0.
Sembrerebbe poi che la fertilizzazione con ferro chelato, dopo aver fertilizzato con il gluconato, abbia la proprità di fare ritornare in circolo il ferro gluconato nel frattempo precipitato. Questo potrebbe essere il motivo del colore rossastro dell'acqua.
Il Flourish Iron è un ottimo prodotto ma ...... va usato con acque acide altrimenti perde del tutto, o quasi, la sua capacità fertilizzante.

Mi fermo qui e lascio la parola ai più esperti, non vorrei avere detto troppe caz....

Vansaren 13-02-2011 05:28

Mah, io uso l'Iron ma non ho di questi problemi di mancanza di ferro nelle piante, anzi stanno bene e al momento il ph sta a 7.4

Andy66 19-02-2011 03:24

Non esagerare col ferro, che tende a depositarsi sulle branchie dei pesci. Aiutati con un pò d'acqua ossigenata (1ml ogni 10 litri) che magari ossida il ferro in eccesso e lo fà precipitare (lo assorbiranno le radici)...

redparrot62 25-02-2011 23:35

Che voi sappiate il ferro gluconato (tipo l'Iron della Seachem) è misurabile con il test FE della Sera ?

toto76 27-02-2011 12:22

io quando lo inserisco in vasca e poi misuro il ferro con il test della sera lo misura il ferro gluconato non dura molto in vasca però


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10355 seconds with 13 queries