AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante non in forma; consigli. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285548)

babaferu 03-02-2011 17:50

vallisneria: a dispetto di quel che è scritto nella tabella, nelle mie vasche cresce a partire da 0,5W/L.

fotoperiodo: io adesso andrei di mezz'ora ogni 2 giorni.

piante: quel che voglio dire è che... sei partito da esemplari moooolto piccoli, ma se la pazienza non ti manca.... buon per te.

lemna: il ceratophillum svolge lo stesso lavoro, vai tranquillo.

watt/luce: si scusa, si calcolano i litri netti (....ma non cambia gran chè;-))

temperatura: chi ci vuoi mettere? la t. dipende per lo più da questo, per quanto riguarda le piante 2 gradi in più o in meno non fan differenza, solo evita gli sbalzi e le temperature alte (vicino a 30).

ciao, ba

palermo2011 03-02-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419817)
vallisneria: a dispetto di quel che è scritto nella tabella, nelle mie vasche cresce a partire da 0,5W/L.

Vuol dire che spererò che bastino i miei 0,34 W/l, se comincia a morire la tolgo, evito inquinamento.
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419817)
fotoperiodo: io adesso andrei di mezz'ora ogni 2 giorni

A sto punto seguo il tuo consiglio e accorcio i tempi
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419817)
piante: quel che voglio dire è che... sei partito da esemplari moooolto piccoli, ma se la pazienza non ti manca.... buon per te.

Parliamo di una questione estetica?
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3419817)
temperatura: chi ci vuoi mettere?

Se intendi i pesci penso che metterò Poecilidi, non ho ancora deciso cosa in particolare, ma parlo comunque di guppy, platy, molly, portaspada, questo genere qui, che credo sia quanto di più semplice ci possa essere per la gestione.

palermo2011 04-02-2011 13:55

Che ne pensate di Melanoides e Planorbarius?
Ve lo chiedo perchè la persona che mi darà i guppy in futuro mi ha chiesto se volevo anche alcuni di questi gasteropodi.

babaferu 04-02-2011 15:41

ok solo non esagerare che anche quelle si riproducono.
ciao, ba

palermo2011 04-02-2011 17:28

Quanti potrei farmene dare? devo controllare qualcosa in particolare o avere delle precauzioni prima di prenderle?

palermo2011 05-02-2011 18:27

Ragazzi, c'è un modo particolare per potare il cerato?
Inoltre, quando la Lemna diventa troppa, posso semplicemente toglierne un pò o conviene fare qualcosa?

La palla di cladophora posso aprirla e metterla su un legno o una pietra?

mbat 05-02-2011 19:18

Il ceratophillum, comunque lo tagli, ricresce sempre e tanto.

Per quanto riguarda la vallisneria, posso dirti per esperienza personale che la luce che hai è troppo poca. Inoltre non hai neanche il fondo fertile che sarebbe molto utile per questa pianta.
Io avevo 0.3 W/L + riflettore e dopo un mese e mezzo che l'ho piantata ha iniziato a deperire inesorabilmente fino alla morte.

palermo2011 05-02-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da mbat (Messaggio 3424298)
Per quanto riguarda la vallisneria, posso dirti per esperienza personale che la luce che hai è troppo poca. Inoltre non hai neanche il fondo fertile che sarebbe molto utile per questa pianta.
Io avevo 0.3 W/L + riflettore e dopo un mese e mezzo che l'ho piantata ha iniziato a deperire inesorabilmente fino alla morte.

Beh, ho 0,34 W/l e i riflettori e penso di rivestire la parte interna del coperchio col domopak, quindi qualcosina in più ce l'avrò. Inoltre ho messo le sfere della JBL sul fondo, speriamo bene; spero non deperisca, anche perchè mi piace molto.

babaferu 06-02-2011 15:18

ceratophillum e lemna: crescono moltissimo, togli pure quando crescono troppo (regala o.... butta via).
puoi aprire la palla di cladophora.
melanoides e planorbarius: 4-5 per tipo
ciao, ba

palermo2011 08-02-2011 00:39

Aggiornamento dello stato delle mie piante, domani conto di fare un pò di foto:

Echidorus bleheri: qualche foglia un pò trasparente e malconcia, ma sono spuntate un paio di foglie nuove e verdi
Cryptocoryne wendtii "brown". mi sembra che stanno rispondendo bene
Vallisneria spiralis "nana": qualcuna ha fattoqualche stolone laterale, quindi credo che stanno bene
Anubias barteri "nana": nuove foglioline verdi anche per loro, quindi OK
Microsorum pteropus: non stanno benissimo, ma in realtà le loro condizioni non erano molto buone quando li ho inseriti, a parte che sono dei piccolissimi stoloncini
Sagittaria subulata: purtroppo oggi ho ripotato altre foglie praticamente trasparenti, mi sa che hanno bisogno di più luce
Rotala rotundifolia "red": era quella che su cui ero più scettico, in verità è forse più chiara di come dovrebbe essere, ma non vedo segni di sofferenza a parte questo; inoltre è spuntata una piccola piantina proprio alla sua base, strano, speriamo bene.
Marsilea hirsuta: non so, mi sembra sempre uguale, a parte una piccola fogliolina verde spuntata da un paio di giorni.
Aegagrophila linnaei: sempre uguale; è in attesa di essere spallottolata e trasferita su una pietra o su un legno.
Ceratophyllum demersum: buone condizioni, finalmente non raccolgo più "aghi" in ogni dove, forse era dovuto ad un deperimento iniziale.
Java Moss: non so, penso stabile
Lemna minor: si è riprodotta molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09093 seconds with 13 queries