AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Situazione PEGGIORATA!! Puntino bianco sulla linea laterale del mio Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285408)

michele 06-02-2011 00:17

Dipende dai punti di vista.

Mirko1 09-02-2011 10:22

Come penso volesse sottolineare Michele, il fatto che i miei discus molto probabilmente si stiano per riprodurre non è necessariamente sintomo di un corretto allevamento di questo ciclide. Sono infatti perfettamente consapevole del limitato litraggio in cui purtroppo essi vivono.
La riproduzione infatti è sicuramente favorita dalla maniacale manutenzione che devo sostenere per mantenere i corretti valori dell'acqua, dovuto appunto al minimo litraggio..ad ciò va sicuramente aggiunto qualche "trucchetto" dovuto all'esperienza nell'allevamento e la riproduzione di altri ciclidi e specie: l'utilizzo di torba per l'abbassamento del ph, la modifica dell'acquario rendendolo vasca aperta che mi costringe all'aggiunta di acqua ogni 3-4 giorni per evaporazione, acqua inserita appositamente con temperatura lievemente più bassa (1-2 gradi), aggiunta che viene interpretata dai pesci come "il periodo delle piogge", che stimola l'accoppiamento; nonché inserendo piante specifiche come l'echinodorus che oltre ad avere caratteristiche di ph, dimensione (utilissime le foglie larghe per la riproduzione), luce e temperatura adatte all'allevamento dei Discus, risultano essere fondamentali per ricreare zone d'ombra, insieme all'utilizzo di piante galleggianti ( secondo me essenziali per schermare la luce in alcuni punti dell'acquario), che rassicurano e diminuiscono i momenti di stress per i pesci ;)..

Detto ciò, vorrei sottolineare che la mia è una prima esperienza, non essendo una situazione definitiva. Infatti non ho mai avuto necessità, dati i precedenti allestimenti con specie che si adattavano benissimo al litraggio del mio acquario, di pensare all'acquisto di una vasca maggiore, ma sono conscio e capisco che tra qualche mese dovrò provvedere ad un suo acquisto, per il corretto sviluppo dei miei discus. E magari se tutto dovesse andare, come si spera e prospetta, potrei utilizzare il 130 l come vasca di accrescimento per qualche giovanissimo dischetto ;)

Mirko1 14-02-2011 18:57

Come previsto ieri pomeriggio (17 circa) ho avuto la prima deposizione della mia ormai formata coppia. Il maschio è quello con colorazione Checkerboard heckel la femmina red spider. Lascio fare tutto alla natura per le prime deposizioni, ho solamente separato la coppia dal resto degli abitanti con una rete in plastica che permette il passaggio solo di cardinali e neon, che risulta utile per stimolarli alla difesa delle uova. Ho messo la rete in modo tale che possano proseguire la riproduzione il più al lungo possibile in modo da acquisire esperienza per le prossime.
La situazione per adesso sembra ottima..moltissime le uova che sembrano fecondate bene e nella totalità dato che non ho ancora osservato ammuffimenti e osservando l'accoppiamento ho visto passare più volte e bene il maschio..vedremo fino a che punto porteranno questa prima deposizione..
Presto inserirò magari in un post dedicato nella sezione riproduzione, video e foto ;)

Mirko1 14-02-2011 20:19

Ecco un video ad oggi 2° giorno dalla deposizione:
http://www.youtube.com/watch?v=zvEgHTXxjNU


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07877 seconds with 13 queries