![]() |
Bhe è un'altro paio di maniche ma comunque non ci dovrebbero essere. Metterei un filtro post osmosi caricato con resine specifiche, le trovi su forwater ad esempio. Il titolare ti saprà sicuramente consigliare le più adatte al tuo problema. Per quanto riguarda la vasca, le resine ferrose per po4 assorbono anche un po di silicato, non fanno i miracoli ma assieme a bei cambi d'acqua (quando però avrai risolto il problema) penso che in un paio di mesi riporti tutto a zero. Io prima di rifare tutto giocherei questa carta. Il filtro post osmosi comunque ti serve in entrambe i casi perchè riallestire una vasca con acqua che parte già con dei silicati non è affatto una cosa buona...
|
tu pensi che questo basso quantitativo di silicati,può aver causato qst inondazione di dino??
ma secondo voi il movimento può contriubuire??è scarso? cos altro può contribuire? |
ciao kekko è la situazione che pensavo di trovare impianto osmotico senza resine post osmosi x questo te l'ho chiesto ed è x questo che ti ho anche detto di trovare la vera causa,quindi questo è il tuo vero punto di partenza,da ora in poi come ti ha detto roby ci vogliono stadi post osmosi io te ne consiglio 2 uno xpo4 e l'atro x sio2,c'è un però ovvero il movimento debole cambialo al più presto xchè sommato alle altre cose il risultato è quello che vedi ora.
vedrai che modificando queste 2 cose movimento e impianto osmotico nel giro di 2/3 mesi vedrai i risultati,una volta modificato l'impianto osmotico fai un cambio del 50% tirando via tutti i ciano e dinoflagellati dopodichè ogni 15 gg cambio del 10%,schiuma bagnato in questo periodo;-) |
Come non quotare!!! e comunque io vorrei capire una cosa, la vasca da quanto gira? hai ocellaris che mangiano e sporcano avere tutti i valori inchiodati a 0 mi pare un po strano.....ho hai resine anti fosfati e nitrati o sinceramente a me la misurazione non mi convince....
Ad ogni modo anche io consiglio una cartuccia deionizzante da collegare al permeato dell'impianto. |
guarda i test sono stati effettuati con salifert appena compranti eripetuti + volte,po4 e nitriti testati elettricamente da negozio...quidni sono propio questi stranamente...è questo proprio il problema...
una domanda che mi sono fatto è:vanno bene due tunze 6025 al posto delle tre pompe di ora??o meglio qualcos'altro?? una sola più potente?? non so ditemi voi. |
direi proprio di si 2 6025 sarebbero perfette oppure una 6045;-)
|
quindi è uguale una sola 6045 o sono meglio 2 6025?
|
no non è uguale con due pompe alternandole ogni 6 ore vari il movimento prima da un lato e poi dall'altro mentre con una singola pompa è vero che spinge di più ma è anche vero che spinge solo da una parte il modo migliore è alternare le due pompe ricreando una sorta di cambio di correnti come in natura
|
io metterei 1 6045 e 1 6025
|
dany78,ma alternandole,mi ritrovere con un movimento molto minore di quello che ho adesso(2500 di una tunze contro 1500x2+900 di ora) non trovi???
V.M.,perche mettere due pompe diverse??ma sempre alternandole?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl