AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Consiglio su inserimento invertebrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285208)

Cagum 01-02-2011 16:07

la fregatura è che non so dove prenderle..da me non ci sono negozi specializzati, quelo che ho è frutto di attesa per aspettare l'arrivo nei negozi.

su internet non riesco a trovare nè zohantus particolari (ci sono sempre quelli marroni) nè gorgonie

jackburton 01-02-2011 16:20

prova a cercare sul mercatino...qualcosa salta sempre fuori!:-))

Cagum 01-02-2011 16:25

okok grazie :-)

in attesa di qualche altro consiglio, cercherò sul mercatino :-)

dilan87 02-02-2011 22:43

bella vasca!! ma solo a me i discosomi mi stanno tutti su e mai belli spaparanzati sulla roccia!!! :-(

Cagum 03-02-2011 13:31

grazie. a te stan su come lo erano a me all'inizio, e ti spiego subito il perchè: hai una pompa sovradimensionata per quell'acquarietto. il mio è 20 lt, il tuo è 30. anche io avevo una nano koralia da 900 lt/h, ma era un uragano in vasca..e di fatti ho cambiato dopo 3 mesi. devi mettere una pompa MOOOOLTO più piccola lì dentro se vuoi allevare discosomi o molli. le nano koralia se non hai minimo 70 lt sono STRAIPERMEGASUPERdimensionate. devi usare pompe come quella che ho io, ovvero a movimento tangenziale, modifichi l'apertura facendo allargare il flusso e sparandolo in superficie. fine della storia.

Cagum 03-02-2011 13:42

non c'è nessun'altro che abbia qualche altra idea su quale invertebrato inserire?

enzolone 04-02-2011 00:03

io farei un po di cambiamenti , tipo la roccia con i discosomi striati la mettere sotto la plerogira , la plerogira la sposterei dove stà il discosoma rosso , e al suo posto metterei una euphyllia o una catafillia , e in piu avresti una terrazzina libera in alto .

iapo 04-02-2011 15:55

...lascia stare animali che possono crescere molto e troppo (tipo euphillia ma anche caulastrea)....in quella posizione ci vedo bene una fungia (piccola) o cicloseris (che cresce pochissimo) oppure ricordee, acanthastree, blastomusse merleti (molto colorate)....

jackburton 04-02-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 3421771)
...lascia stare animali che possono crescere molto e troppo (tipo euphillia ma anche caulastrea)....in quella posizione ci vedo bene una fungia (piccola) o cicloseris (che cresce pochissimo) oppure ricordee, acanthastree, blastomusse merleti (molto colorate)....

ci avevo pensato anche io a blastomusse, acanthastree e simili...ma le avevo "scartate" perchè credevo che gli servisse più luce. Secondo te invece sarebbero adatte? perchè hanno dei colori davvero belli e se non gli serve tanta luce...un pensierino ce lo faccio anche io! :-)

Cagum quanto è "grande" lo spazio libero??

Cagum 04-02-2011 17:32

ecco qui


http://s3.postimage.org/2jfupe2o4/04022011332.jpg


http://s3.postimage.org/2jgb8rjlw/04022011333.jpg
------------------------------------------------------------------------
non posso spostare rocce perchè me lo porto dietro quando torno a casa dall'università a natale, pasqua e l'estate, e quindi le ho incollate :) ecco perchè non sono attaccate al vetro di dietro..altrimenti avrei avuto molto più spazio..

è il primo acquario itinerante :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
cavolo le acanthastree e le blastomusse merleti sono STRABELLE!!!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08377 seconds with 13 queries