AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   400lt (150cm) Gymnogeophagus rhabdotus ...coinquilini? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285152)

AlessandroBo 01-02-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3415795)
in realtà le creni del gruppo saxalitis (se non sbaglio) oltre ad essere le più piccole sono anche le meno "rognose"...ma una domanda: la sabbia edile non dovrebbe contenere anche parti calcaree che farebbero alzare il KH???

la sabbia è in vasca da + di un anno...e non ho mai notato innalzamenti repentini e non di durezza...poi son disposto a lavorare settimanalmente con acqua di RO :-)

be io abituato agli africani non ho paura di pesci che si menano...basta che le scaramucce non siano continuative e fino alla morte di uno dei contendenti!

ZamuS 01-02-2011 16:19

Quote:

be io abituato agli africani non ho paura di pesci che si menano...basta che le scaramucce non siano continuative e fino alla morte di uno dei contendenti!
L' importante è avere una coppia certa e se si parte da un gruppo togliere subito gli altri dopo della formazione della coppia perchè l' aggressività intraspecifica all' esterno della coppia è molto alta...

AlessandroBo 01-02-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3415778)
Credo che al mondo non esistano ciclidi più aggressivi delle Crenicichla...a questo punto è meglio gruppo di mangiaterra e banco di caracidi, tipo Gymnocorymbus ternetzi (o altri più rari...)...

ciao jacopo,

i ternetzi direi di no...davvero brutti :) per altri caracidi è da vedere...non voglio acidificare l'acqua e vorrei provare la stagionalità co ntemperature anche intorno ai 17/18 che i
Gymnogeophagus rhabdotus sembrano gradire da quanto leggo...
quindi ci vuole qualcosa di uruguagio...della stessa zona..che sopporti acqua fredda e anche dura e piuttosto neutra...

e che non ammazzi qualsiasi cosa gli passi a tiro in 400 lt lordi :)

Venus 01-02-2011 19:46

In effetti non ci siamo né come temperatura né come provenienza...ma mettere solo i mangiaterra??

davide.lupini 02-02-2011 10:55

io metterei solo gruppetto di gymnogeophagus, al massimo dei corydoras paleatus.

ZamuS 02-02-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3416384)
io metterei solo gruppetto di gymnogeophagus, al massimo dei corydoras paleatus.

o se vuoi strafare scleromystax barbatus...

kingdjin 02-02-2011 18:12

Ciao,
Ho un 150x55 e dentro ci allevo un harem di Gymno Labiatus...1m e 4 f... con una 10ina di corydoras paleatus e 5 chaetostoma milesi...l'acquario è abbastanza movimentato e a me(personalmente ) mi piace...i cory mi riempiono di uova,i chaetostoma sono troppo belli e il maschio di labiatus è un cagnolino!
Australoheros e crenicichla le escluderei,in quanto troppo aggressivi...
Io pure terrei i rhabdotus con i paleatus e dei loricaridi e se ti piacciono e vuoi sforare un pò il biotopo,puoi mettere Thanichtys albonubes come pesci da branco... anche loro vogliono acqua fredda e abbastanza movimentata,quindi andresti bene...

AlessandroBo 02-02-2011 22:49

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin (Messaggio 3417607)
Ciao,
Ho un 150x55 e dentro ci allevo un harem di Gymno Labiatus...1m e 4 f... con una 10ina di corydoras paleatus e 5 chaetostoma milesi...l'acquario è abbastanza movimentato e a me(personalmente ) mi piace...i cory mi riempiono di uova,i chaetostoma sono troppo belli e il maschio di labiatus è un cagnolino!
Australoheros e crenicichla le escluderei,in quanto troppo aggressivi...
Io pure terrei i rhabdotus con i paleatus e dei loricaridi e se ti piacciono e vuoi sforare un pò il biotopo,puoi mettere Thanichtys albonubes come pesci da branco... anche loro vogliono acqua fredda e abbastanza movimentata,quindi andresti bene...

sinceramente i cory in acqua di rubinetto e fredda...non ce li avrei mai messi...io con i rhabdotus terrei realmente i 18 gradi in questo periodo...

ZamuS 02-02-2011 23:08

i paleatus vivono bene anche a 15° e con acqua di rubinetto e la stessa cosa vale anche con la maggior parte degli scleromystax...

AlessandroBo 03-02-2011 00:15

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3418352)
i paleatus vivono bene anche a 15° e con acqua di rubinetto e la stessa cosa vale anche con la maggior parte degli scleromystax...

perfetto allora....ora il difficile sta nel reperire la popolazione :-)

qualche dritta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07864 seconds with 13 queries