AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Imperator: punti rossi su pinna dorsale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285131)

Stefano G. 10-02-2011 17:10

Limpidex se la vasca è quella del profilo 70 x 70 x 60 ...............cercagli una sistemazione è un pesce che soffre in una vasca così piccola

Limpidex 10-02-2011 22:19

Cerco di descrivere meglio le lesioni e i ciuffetti rossi rimossi. Le palline di 1-2 mm di diametro erano morbide, attaccate solo agli apici dei raggi, senza adesioni alla parte cutanea sottostante, somiglianti ad alghe verdi filamentose (di colore rosso) che, alla trazione, si sfilacciavano. Si presentavano estremamente attaccate ai raggi, tanto che dopo la rimozione comunque sono rimaste delle piccole tracce (visibili nelle foto allegate). La lesione, nascosta dal fatto che il pesce non drizzava mai i raggi della dorsale, era di tipo arrossamento colossale quasi sanguinolento della zona cutanea alla base dei raggi, nella parte anteriore della dorsale per 2-3 cm di lunghezza. Il pesce, pur mantenendo l'appetito era schivo, contrariamente al suo carattere, spesso nascosto, e soffriva di un evidentissimo fastidio alla dorsale che tentava di alleviare spesso nuotando a pelo d'acqua con la pinna fuori. A volte si avventurava in giri circolari lungo il perimetro della vasca a velocità folle, per poi fermarsi improvvisamente e riprendere il nuoto normale (secondo me per alleviare il fastidio). A seguito dell'intervento di rimozione dei punti rossi, avvenuto prendendo il pesce col retino (con poco stress perchè mangia dalle mani e dunque è stato facile prenderlo), ponendolo in un panno bagnato con acqua della vasca e sottoponendolo all'intervento con costanti bagni nell'acqua per permettergli di respirare, notavo sollevando i raggi della dorsale, l'infiammazione acuta che tentavo di disinfettare con mercurio-cromo prima di rimettere il pesciotto in vasca. Subito dopo questa operazione, il pesce si rintanava due orette ad un angolo per smaltire la paura e credo il dolore della disinfezione, poi tornava al nuoto normale e a mangiare dalle mani come sempre. Ora il suo comportamento sembra normale anche se la dorsale appare ancora molto arrossata... Vi allego qualche foto per farvi capire meglio. Spero di essere stato abbastanza dettagliato da rendere bene la situazione. Grazie a tutti. P.S: Per Stefano66: hai ragione, purtroppo lo so e so che dovrò provvedere come hai consigliato tu...
http://s3.postimage.org/1cf58jqdg/im...ra_lontano.jpg

http://s3.postimage.org/1cfa75rus/im...articolare.jpg

http://s3.postimage.org/1cfiguibo/im...ura_vicino.jpg

Alessandro Falco 10-02-2011 22:25

A questo punto quegli sfilaccioni che hai levato poteva essere una micosi sanguinolenta...
Comunque calcolando il litraggio esiguo e il tipo di lesione, non escluderei che un granchio o qualche altro animale lo abbia attaccato mentre era rintanato...

Altrimenti ripropongo la teoria di un qualche virus, visto che questa setticemia non mi convince in una vasca che "sembra pulita" anche se troppo piccola

Se lo metti in una vasca adeguata potrebbe regredire spontaneamente, chi lo sa?

Stefano G. 10-02-2011 22:25

sembra un'ulcera batterica
integra iodio è un leggero antibatterico

Alessandro Falco 10-02-2011 22:29

Non è da escludere, anche se solitamente capita in vasche molto sporche quello...
Io in ogni caso aspetterei un pochino per non stressare troppo l'animale e per vedere se la rimozione e il bagno hanno avuto qualche effetto

facci sapere :)

Limpidex 10-02-2011 23:18

Lo tengo d'occhio e vi tengo aggiornati, Domani o sabato vi aggiorno sempre se non ci sono novità rilevanti prima.

Limpidex 14-02-2011 23:18

Niente da fare...il povero pesciotto manifesta nuovamente il forte arossamento tipo sanguinolento alla dorsale e cerca conforto dal fastidio nuotando a pelo d'acqua, spesso con la pinna fuori. Mangia regolarmente e gironzola come sempre senza nascondersi, ma è evidente il fastisio che soffre... Cosa mi consigliate? Cure possibili? Spero che le foto allegate vi siano di aiuto. Grazie per i suggerimenti
http://s1.postimage.org/rb64x6o4/20110214_0007.jpg

http://s1.postimage.org/rb7sgj5w/20110214_0012.jpg

andrea dazzi 15-02-2011 10:33

Vedendo la nuova foto la diagnosi che mi viene da fare,comunque aspetto il parere di Ale Falco,è di una necrosi delle pinne.
Si tratta di una malattia di origine batterica provocata da un ambiente sfavorevole e stato di stress.
Per curare il pesce lo devi mettere in una vasca di quarantena e somministrare antibiotici(ossitetraciclina 25 mg\l per 5 giorni).

Alessandro Falco 15-02-2011 14:37

Per caso l'imperator ha qualche "buco" su testa e dintorni?
Ho visto delle foto in cui Hexamitosi fa un lavoro simile su un imperator, che è una specie abb.sensibile alla malattia del buco.

Un altra ipotesi fattibile è Uronemosi, contro cui gli antibatterici sono inefficaci, ma almeno puliscono le ferite e ci permettono di discriminare di cosa si tratta.
In quel caso dovresti trattare con verde malachite e/o formalina per 3-10 min in acqua dolce, alternando a bagni in acqua salata con blu di metilene ( Bassler ).

Puoi comunque cominciarela cura di Andrea Dazzi, che sia ossitetraciclina o qualsiasi altro antibatterico ad ampio spettro... almeno per contrastare le infezioni secondarie che entrambe le malattie che ho ipotizzato provocano... e per iniziare a capire se c'è dell'altro.

ciao

Limpidex 16-02-2011 08:45

Vi ringrazio d cuore x la vostra continua e immediata disponibilità, scusate se nn sono celere nelle risposte e negli aggiornamenti ma ho qualche problemino e spesso sono fuori casa ultimamente. In ogni caso ho guardato bene il pesce e nn ho visto buchi neppure rivedendo le sue ultime foto ingrandite e da varie angolazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries