![]() |
Fossi in te non sarei molto tranquillo Il_Drugo!!!!!
Il Silicone con il passare degli anni si deteriora,ed il rischio che la tua vasca si apra, direi che è a livello massimo!!!!!! In teoria dopo 10 anni i siliconi andrebbero cambiati, figuriamoci dopo 20!!! -05 |
NUOVA VASCA
ciao volevo dire che oggi vado a ritirare la mia nuova vasca 140 x 50 x 63h fatta artigianalmente.una bomba #17 .prima si parlava dei prezzi delle vasche artigianali, bene sono inferiori a quelle di "marca"anche se come tutto hanno pregi e difetti.io ti posso dire che la mia l'ho pagata 320€in offerta + 90 il mobile "prezzone" in negozio per un acquario della stesse dimensioni partivamo dagli 800 ai 1000.
per cio che riguarda se sono giusti per i nostri "preziosi" amici, io ti posso dire che prima avevo un vasca comprata all' euromercat* (non ti dico che casca -20 -20 -20 )però la mia coppia di discus deponeva, curava le uova si schiudevano le uova e dopo tre giorni si mangiavano il tutto(non credo che era un problema di vasca). per me non esiste marca o modello esiste una buona acqua e tanto amore. P:S: per precisare non ho mai comprato un misuratore di valori dell'acqua(un buon investimento è l'impianto di osmosi""non si può fare a meno"" :-)) :-)) ) ciao a tutti |
In particolare se la vasca ha avuto periodi di "asciutta".
Come ha detto andre io non starei molto tranquillo ( forse perche' mi bastano gli allagamenti da cambio d'acqua). |
E se mi convincessi a prendere il rio... e un filtro esterno in futuro (non troppo lontano a questo punto)... posso chiedervi dove lo pago meno? (online o in toscana al massimo)?
|
ciao PALETTA,
ogni persona e' libera di fare le sue scelte in base ai gusti e questi non si discutono. pero' una cosa te la voglio dire, un RIO300 su Acquaingross costa 399 euro compreso di spedizione e ha dimensioni 120x50x63 e compreso nel prezzo c'e' un filtro interno (strano ma efficace anche se per i Discus bisogna affiancargli un secondo filtro esterno ), un termoriscaldatore ,una plancia non plasticosa e bella da vedersi con 2 neon alimentati tramite ballast..... Il RIO400 che e' 150*50*63 costa 550 quindi entrambi sono molto lontani dai prezzi che dici tu.... Sinceramente l'acquario artigianale mi preoccupa un po'.... -20 dipende da chi lo assembla.... #07 #07 #07 |
Sull'artigianale bisogna anche vedere lo spessore dei vetri...spesso il negoziante per fare l'offertona lesina sugli spessori e aggiunge dei tiranti -28d#
|
Quoto Rinaldo, considerando il prezzo "finale" del Rio e la sua belezza (sia nero che faggio)
|
uhm va a finire che mi convincete... ^^
|
Ultimi aggiornamenti:
In un altro negozio mi hanno proposto una elos prima usata, con un sacco di accessori più o meno utili... che ne pensate? Altrimenti mi stavo orientando sul cayman 110... come linea non mi dispiace, il mobile è carino e il coperchio si apre tutto, volendo ospita 4 neon, ha timer per le luci incorporato, predisposizione mangiatoia e filtro esterno, ecc.. |
...non ho vasche standard perche' me le costruisco io...pero' dovessi sceglierne una se c'è di mezzo juwel non guarderei le altre,anche elos costruisce bene e se è delle ultime vasche ha un vetro extra chiaro...bellissimo l'effetto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl