![]() |
Davvero molto bello :-)
però vorrei che spiegaste una cosa...come potrei dosare al meglio il buffer in termini di quantità di prodotto e frequenza di uso per alzare il ph...è ancora bassino (circa 7.6)? inoltre ho notato che quando ho fatto sbagliato la dose la settimana scorsa il kh si è alzato notevolmente per poi riscendere...quale sarebbe il valore ottimale e come posso gestire il valore? grazie in anticipo ps: mi sto informando sui vari topic riguardo i micoreef e obiettivam,ente a quanto ho capito il collasso della vasca era inevitabile per come stavo partendo... |
Gohan 87 in una vaschetta così piccola è meglio andarci cauti con le correzioni chimiche. Lasciando stare tutto il discorso dei test e della loro attendibilità (vedi qualche post in sez. chimica), se il pH basso, in genere dipende da un carico organico alto, che tende ad inacidire l'acqua, oppure poca luce, o un'alcalinità bassa. oppure tutte e tre le cause, e mi sa che sia il tuo caso ;-) Per me l'unica strada è togliere i pesci e aspettare che la situazione si ristabilizzi, facendo molta attenzione agli sbalzi di salinità.
|
oramai i pesci sono passati a miglior vita, è rimasto solo un rincocinetes timidissimo e 3 paguri zampe rosse...domani semmai rifaccio il test e vi posto i valori così mi dite se è il caso o meno di fare correzioni chimiche. se vedi all'inizio io quasi una settimana fa feci un "pasticcio" con il buffer per questo chiedo consigli per quanto riguarda il giusto dosaggio. inoltre ho notato che alcune rocce (morte) toccano il bordo della vaschetta e quindi si sono formate delle alghette. ho pensato di toglierle tutte e comprarne di vive (tipo actinodiscus) lo posso fare mettendole subito o devo fare un procedimento particolare? voi come mi consigliate di fare anche per eliminare quese alghette???
|
anche 3 paguri in 6 litri sono troppi (va a finire che si ammazzano tra di loro, per vari motivi).
resta il fatto che di correzioni chimiche secondo me non dovresti farne proprio. niente mani in vasca, cambi esagerati (su sei litri non andrei oltre i 500cc/settimana), spostamenti, nuovi inserimenti di qualsiasi tipo di animale. almeno per il momento. magari metti una foto e descrivi bene la parte tecnica (luce, movimento) così vediamo se riusciamo a salvare il salvabile. |
ok allora dopo faccio qualche foto e così vediamo un po' che fare. grazie mille :-))
|
ma 6 litri e' davvero poco perche' non passi a un 30 litri? molto piu' facile da gestire?
|
http://s4.postimage.org/24tkoyfs4/P2010380.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://s4.postimage.org/24uct3c6c/P2010382.jpg http://s4.postimage.org/24uroxgmc/P2010381.jpg http://s4.postimage.org/24uzym738/P2010383.jpg http://s4.postimage.org/24v4x88kk/P2010384.jpg queste sono alcune foto:ho cercato di riprendere i paguretti e i coralli rosa che so sono formati....come mi consigliate di aggiustarlo e correggere quesi valori? |
quelle cose rosa non sono coralli ma alghe coralline (rosa) ....è bene che si formino...
Come aiutarti? Diciamo che hai assommato tutte le cose che non vanno fatte quando ci si avvicina a questo hobby per cui l'unica soluzione sarebbe resettare tutto e ripartire da zero....scusa ma è così..... 6 litri sono davvero pochi e non puoi tenere ne pesci ne altri animali se non qualche molle o piccolissimo lps... Con quella vasca non devi integrare un bel niente se parti dall'acqua giusta e dal sale giusto. Poi aggiungi rocce vive di qualità una illuminazione decente e cambi regolari. Temperatura a 25 ° (non 23°) e salinità a 35 per mille misurata con rifrattometro. Se usi il sale giusto (tipo ELOS) gli altri valori sono già a posto. Misuri gli inquinanti NO3 e PO4 quando sono a zero inserisci i primi (e forse gli ultimi perchè altri non ce ne stanno ) coralli molli....discosomi, zoanthus, etc. Quel fondo granulato è il peggio che potevi mettere....toglilo...poi se ne riparla fra 6 mesi.... Togli anche i paguri per il momento. Queste sono (alcune) regole d'oro...vedi tu da vuoi partire...sinceramente a cose fatte è un pò difficile aiutarti..... |
io faccio dei cambi regolari settimanali: il mercoledi di un litro con 33 gg di sale (red sea) e la domenica di 2 litri con 66 g di sale e pulisco filtri,vetri,pompe,ecc. poi rabocchi quotidiani e il lunedi e il venerdi metto il reef complete come integratore, ma nonostante questo il ph è bassino e il kh un po' alto. e che faccio levo così ti punto in bianco le rocce e ne metto di nuoce?si può fare o devo seguire qualche procedura particolare? i nitriti e i nitrati sono ottimi perchè l'acquario è funzionante da 4 anni (era di mio zio che ne ha fatto uno più grande) quindi semmai posso aggiustare il tiro in questo modo?semmai mi postate qualche foto di riferimento per cercare di vedere come potrebbe diventare in futuro?
|
secondo me di cambi ne basta uno alla settimana di 1 lt (è puro troppo).
Con i grammi di sale che mi dici non ci facciamo niente....devi misurare la salinità con il rifrattometro altrimenti vai sempre a caso.... Per quanto riguarda il ph e il kh direi che il primo non è basso e il secondo deve per forza abbassarsi con i cambi regolari....di solito si fa fatica a tenere alto e non il contrario.... Fai una foto con le luci dell'acquario accese senza flash e postala.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl