AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   biotopo mar rosso..(foto pag.3,rocciata pag.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284804)

Vic Mackey 31-01-2011 15:49

La differenza estetica tra i due è che il Grab ha una linea bianca sul carapace dorsale continua, mentre l'ambo alla fine sulla coda si spezzetta e presenta delle macchioline bianche sulle "ali" della coda!

Come pesce ci vedrei bene un bel semilarvatus on auriga (la Flavia ne ha 2) #18#18
Scherzi apparte oltre a quei due, di reperibili ha gli Pseudanthias, come pseudocromidi oltre al fridamani ci sarebbe l' aldabraensis o il flavivertex, lo Zebrasoma xanthurum o dejardini, Naso Lituratus, Balistidi come il niger o, visto che da quello che ho capito terrai solo un esemplare di pesce potresti darti allo scatola, sono presenti sia l'O. cubicus che la Lactoria Cornuta!!!

Jonny85 31-01-2011 16:09

Cioè una cosa del genere?

http://www.aquariumhobby.nl/zeewater...oto/poets2.JPG

In 150 litri netti circa non metterei pesci scatola, diventano enormi, come pure il naso...dei balestra l'Odonus niger so che in natura arriva ad una mezza metrata, ma in vasca non cresce più dei 25- 30 cm ma non so di più.... mi sa che giusto Rhinecanthus assasi o R.rectangulus restano sui 20 - 30 cm e sono anche questi del Mar Rosso...

andrea90 31-01-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3413347)
di reperibili ha gli Pseudanthias, come pseudocromidi oltre al fridamani ci sarebbe l' aldabraensis o il flavivertex, lo Zebrasoma xanthurum o dejardini, Naso Lituratus, Balistidi come il niger o, visto che da quello che ho capito terrai solo un esemplare di pesce potresti darti allo scatola, sono presenti sia l'O. cubicus che la Lactoria Cornuta!!!

il flavivertex è molto bello...chissà se può stare in più esemplari...gli altri sono troppo grossi....

Vic Mackey 31-01-2011 17:28

Non avevo letto la grandezza della vasca, comunque una scatola vista anche la ridotta capacità natatoria ci puo stare soletto in una vasca cosi.
Esatto per la coda!
il flavivertex lo dovrebbe recuperare Mauro, in 150lt ne puo provare a mettere una coppia tranquillamente!

Jonny85 31-01-2011 17:36

Io non mi azzarderei a provare con gli scatola, perchè pure se non nuotano tanto quando diventano 40 cm si incastrerebbero tra i vetri...

andrea90 31-01-2011 17:44

ricapitoliamo...

invertebrati: 2 lysmata amboinensis,tridacna maxima
LPS: Fungia spp.
SPS: Stylophora pistillata,Acropora spp.,Pocillopora damicornis
pesci: 6 chromis viridis (troppi?)

chi vuole intervenire è sempre ben accetto...magari qualcuno che ha visto la barriera del mar rosso dal vivo...

Vic Mackey 01-02-2011 00:32

Non ancora..ma a breve andro, in 150 ci stanno le castagnole!!
L'euphyllia bianca ce l'hai ancora o l'hai venduta??

andrea90 01-02-2011 01:38

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3414725)
Non ancora..ma a breve andro, in 150 ci stanno le castagnole!!
L'euphyllia bianca ce l'hai ancora o l'hai venduta??

se ne mettessi 3 femminucce?invece dei chromis...

Vic Mackey 01-02-2011 01:49

3 femminucce di..??

andrea90 01-02-2011 01:52

di castagnole...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries