![]() |
licenza mia, intendevo le rette che vanno a formare il punto di fuga, la prospettiva in pratica.
|
Grazie per i complimenti!
Si è il mio primo acquario vero. Il primo era una specie di quadro che è andato in frantumi....(una specie di acquario).... |
Ma com'è bello vedere la multidentata XXL che cammina tranquillamente per il mio acquario senza un minimo di paura nei confronti degli altri abitanti!!! Menomale che doveva essere timida!!
|
Ma com'è bello vedere la multidentata XXL che cammina tranquillamente per il mio acquario senza un minimo di paura nei confronti degli altri abitanti!!! Menomale che doveva essere timida!!
|
Quote:
|
Infatti domani ne prendo altre... ;)
|
Inserite altre 2 caridine...in più ho avuto un altro parto di guppy e uno di platy... :-)
|
Per quella Cabomba di cui parlavi, non prenderei la solita Caroliniana.
Prova prima con la Furcata, ci vuole un po' di rosso in quella vasca. Lo so, lo so... è difficile da coltivare... Ma se non va, avrai buttato via 5 Euro, non è una catastrofe. Vuoi mettere la soddisfazione, se ci riesci? Ti avverto che le Cabomba, TUTTE le Cabomba, devono avere parecchia luce. Soprattutto la Furcata. E' sufficiente avere un'acqua leggermente ambrata perchè gli internodi si allunghino a dismisura. Io non la metterei così decentrata (in verità nemmeno la Bacopa, ma quella cresce dappertutto). E poi... una pianta così deve assolutamente dominare la scena. ;-) A proposito della luce, la tua mi sembra un po' scarsa, dagli internodi dell'Egeria. Dovresti rivestire il coperchio di alluminio riflettente (il Domopak, per capirci). |
Quote:
Grazie dei suggerimenti! |
Quote:
Al centro della foto, dietro il ramo di legno a 45°, si vede un lungo stelo di Egeria che raggiunge la superficie. Il suo aspetto fa pensare ad una mancanza di luce. Lo spazio tra i nodi è piuttosto lungo (internodo) e le foglie sono poche, diradate e piccole. Per l'Egeria non è un problema, cresce sempre e comunque, ma se al suo posto ci fosse stata una Cabomba Furcata avrebbe fatto una brutta fine. Anche la più facile Caroliniana avrebbe avuto grossi problemi. Visto che il Domopak costa un Euro e 10 minuti di lavoro, direi di usarlo. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl