![]() |
Ciao, grazie delle risposte! Allora in effetti la cosa più sensata ed economica al momento mi pare quella di alzare di livello il tubo corto e portarlo al livello di quello più lungo, così da utilizzarli entrambi come scarichi. Suggerite di coprire la parte superiore dei tubi con una griglia o simili? Per la mandata, come mi avete suggerito, pensavo di usare un tubo del tipo semirigido sempre in PVC, da far uscire dal mobile ed entrare sul retro dell'acquario (c'è uno spazio sulla cornice superiore dell'acquario). Risolto questo dubbio mi rimane solo un consiglio da chiedervi: come mi consigliate di suddividere la sump (eventuali scomparti, materiali filtranti da inserire, etc..)?
Grazie per i consigli:-) Aspetto i prossimi!!! #22#22#22 |
Sump, totalmente libera !!!! In seguito se puoi, oltre allo skimmer, ti procuri un piccolo reattore di Zeolite, altrimenti la metti in un calzino e la rimuovi almeno 2-3 volte la settimana. Idem per il carbone, ......... ti basta un sacchetto in sump, e sei a posto !!!!
|
Niente suddivisioni e soprattutto niente spugne. Lasciala libera.
Semmai metti una lastra divisoria tieni una parte per l'acqua osmotica del rabbocco automatico. |
se utilizzerai uno sky monopompa io farei un divisorio per mantenere un livello costante e avere uno sky che funziona perfettamente ad es...se la casa dice che deve lavorare con una colonna d'acqua di 22 cm frei uno scomparto alto 22 in modo che lo sky lavora nel modo più corretto;-)
|
Grazie delle risposte!! Ok allora sump libera con schiumatoio, riscaldatore e qualche roccetta viva. Eventualmente faccio uno scomparto per il rabbocco cn acqua osmotica. Adesso che ho i vostri preziosi consigli non mi resta che iniziare!! #22 #22 #22
|
#25 Tienici aggiornati e fa delle prove tra portata della risalita e gli scarichi prima di allestire tutto. ;-)
|
Ok ragazzi. Dopo varie vicissitudini che mi hanno costretto a rimandare, adesso sto progettando la sump del mio acquario. Le misure a cui avevo pensato erano quelle già citate (55x35x40 cm). Ho però alcuni dubbi che vorrei esporvi:
1. Il tubo della mandata, che uscirà dal retro del mobile, mi consigliate di farlo in pvc rigido o semirigido (inizialmente avevo pensato al semirigido ma mi è sorto qualche dubbio)? 2. Quale schiumatoio mi consigliate per il mio litraggio? In base allo sky dovrei anche predisporre un'eventuale paratia divisoria (per la colonna d'acqua). 3. Mi consigliate di inserire altri accessori di primaria necessità in sump? 4. Mi consigliate di munirmi di impianto ad osmosi e di una vasca per il rabbocco automatico immediatamente oppure il tutto può essere rimandato ad un secondo momento? Attendo risposte #22 #22 |
Per la mandata un corrugato va benissimo così eviti giunti e incollature. Se vuoi invece qualcosa di più "fine" un tubo rigido in pvc ma incolla bene le varie curve che la mandata è quella che lavora a pressione maggiore.
Per lo Skimmer non fare nessuna paratia, ma qua sono due filosofie differenti. In sump buttaci riscaldatore e fai il vano di rabbocco fin da subito, con rabbocco automatico. L'impianto d'osmosi prenditelo fin da subito, ti risparmi di comprare l'acqua d'osmosi per allestire la vasca, tanti mal di schiena per il trasporto delle taniche e ti è essenziale per la buona conduzione della vasca. ;-) |
visto il litraggio della vasca sposto nella sezione nanoreef ... ci sono utenti che hanno vasche di litraggio simili e ti possono aiutare per la parte tecnica ;-)
|
Ok. Intanto grazie a Grostik per avermi indirizzato nella giusta sezione! Ok per il corrugato in mandata. A questo punto volevo sapere se si può dividere una parte della sump e riservarla al rabbocco automatico oppure bisogna optare per un'altra vasca? Potete consigliarmi qualche buon impianto ad osmosi che non abbia costi proibitivi e anche un buon sensore per il rabbocco?
Grazie fin d'ora, attendo con ansia le risposte #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl