![]() |
Quote:
|
Se i test sono ok la vedo dura capire cosa è successo................no2 alti e no3 a 0 significa che sono "spariti" o quasi i batteri sia dal filtro che dalla vasca..........le cose che mi vengono in mente sono:
Immissione in vasca di cloro ( cattivo biocondizionatore, cloro troppo alto nell'acquedotto). Uso di medicinali (antibatterici). Pulizia troppo "profonda" del filtro ( però i batteri in vasca sarebbero ancora attivi). Hai fatto qualche cambiamento in vasca o nella gestione? |
adesso che filtro hai?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
pompa portata minima l/h 350, massima 700l/h superficie meccanica cm2 504 volume filtro biologico cm3 1392 volume filtro adsorbente cm3 315 come di sembra, va bene per i rossi o dovrei cambiare filtro? |
A parte i dati tecnici quanti cannolicchi sei riusciti a mettere?
|
Quote:
|
secondo me va bene come filtro. credo che il problema sia da ricercarsi nella "gioventù" dell'ecosistema...
anche io ho avuto decessi inspiegabili ai primi tempi. e non me li spiego ancora. per non saper nè leggere nè scrivere ho pure installato una lampada UV... |
ma alla fine se c'è una zona troppo grande per i cannolicchi si rischia di creare zone a basso flusso d'acqua apportando poco ossigeno per far sviluppare bene i batteri. Dal mio punto di vista ha i suoi pro e contro.. forse un livello di cannolicchi grandi e uno di piccoli sarebbe stato meglio.. (le mie sono deduzioni, se no si butta dentro una porosa con l'aeratore e si è sicuri)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl