AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   iterazione xaqua con coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28433)

occhiuto 18-01-2006 15:57

Quote:

Originariamente inviata da redstile
occhiuto, è probabile che la densita degli sps e quaindi l'assorbimento dei prodotti sia piu diluito su tutti gli animali, nella mia vasca attualmente in corso di modifica i duri prevalenti (digitate) o piu sensibili manifestano la cosa particolare è per esempio una digitata azzurra in posizione di minore intensità luminosa a guadagnato in colorazione e non mostra i segni della verde in primis e poi della viola.
Nel profilo ho notato che fai cambi ridotti ma settimanali che potrebbe eliminare percentualmente un accumulo delle sostanze.

ciao e grazie

si credo che quest'ultimo passaggio sia molto importante in generale per evitare accumuli (filtro continuamente a carbone attivo che cambio settimanalmente) così come la distribuzione del contenuto dei prodotti su molti animali. per ora sono moderatamente soddisfatto..... #13

alexalbe 20-01-2006 01:47

Quote:

nella mia esperienza avendo usato anche bio p e d per abbassare inutrienti incominciando a dosare gli altri prodotti 1) molli con maggiore estroflessione e schiariti e poi adesso mi si aprono non piu' con l' accensione delle luci come prima ma un po' a casaccio durante il giorno o la notte a parte le sinularie 2)lps netto miglioramento di estroflessione dei polipi nella favia e caulastrea ma peggioramento nella euphillia 3) schiarimento nella crescita e nel colore ma anche a me le digitate incominciano a mostrare meno estroflessione come anche le pocillopore mi sembrano meno gonfie ,devo pero' dire che questi cambiamenti sia positivi che negativi penso che siano dovuti proprio a questi prodotti in quanto in 3 anni non avevo notato queste cose , come mi immaginavo alcuni coralli rispondano bene altri sono infastiditi mi dispiace pero per le digitate che avevano una crescita esagerata adesso si sono bloccate comunque ripeto esperienza personale
Ciao Davide, il problema dell'abbassamento dei nutrienti con i molli è sicuramente complesso. Questo perchè tale tipo di animali si adatta con più difficoltà a valori particolarmente bassi di P ed N . Anche lo schiarimento del tessuto non può essere in qualche modo compensato da una produzione di proteine protettive come fanno gli sps. Quindi devono essere gestiti diversamente e soprattutto devi alimentare correttamente la vasca perchè possino trovare il nutrimento necessario. Prova ad alimentare in modo diverso fino a quando non trovi quello più adatto per i tuoi animali.

redstile 20-01-2006 15:14

probabilmente il metodo è ancora poco diffuso o piu utilizzato in vasche dedicate solo a lps, valutando i segni di sofferenza di alcuni animali molli e sps, nonostante abbia dimezzato il dosaggio dei due prodotti, ritengo opportuno sospendere l'uso dei croma P e D e magari di rimandarlo a vasca dedicata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08387 seconds with 13 queries