![]() |
Quote:
|
Quote:
effettivamente qualcuno le manda al 100% ma semplicemente perchà può aumentare l'ntensità con minor energia, anche qua sta la scelta dei led |
Quote:
ai tempi, circa 1 o 2 anni fa...forse 1, ti chiesi un preventivo e mi dicesti che non c'era risparmio energetico per una plafo per la mia vasca viste le dimensioni, avrei comunque consumato + di 700 w. adesso probabilmente sono cambiati i led...questo non lo sò. |
Quote:
non sono riuscito a capire le misure della tua vasca sul tuo profilo ci sono i litri ma non le misure, ma posso garantirti che con 1.100 w di led abbiamo sostituito 4 HQI da 400 w con relativi T5 pari ad un consumo di 2.400 w ------------------------------------------------------------------------ sarebbe anche il caso chi partecipa al sondaggio che evidenziasse il tipo di plafoniera utilizzata non la marca ma semplicemente HQI T5 o LED per capire se sono deduzioni per propria esperienza oppure per ipotesi basandosi su eventuali calcoli |
io reputo di vivere in una zona ( la liguria) che si può definire a metà tra i grandi freddi e i grandi caldi nel senso che il clime è sempre mite d'inverno sono pochi i giorni incui si va a meno e destate sono poche le settimane sopra i 30 gradi ( calcolate che ad agosto la sera scende quasi sempre a 28/ 25 gradi) .................sinceramente non posso fare paragoni esatti vengo da un 8x39 t5 a 540 watt di led con la differenza che i led sono tarati al 70 % ora consumo molto di più ma è anche vero che ho una vasca molto più grande con attrezzatura molto più potente .......solo la risalita consuma il doppio..................
detto questo la temperatura esterna e la stagione non c'entrano una mazza ...................se vivete in un condominio con il centralizzato compratevi subito una led se invece il riscaldamento è autonomo e tenete in casa una temp sui 18/19 gradi il risparmi di una plafo a led è molto molto basso o converrebbe trovare un altro metodo di riscaldamento......... |
Io vivo in una villa in campagna (Sicilia) da poco ho montato la plafoniera arcadia serie4 con 3x250 più 2 neon t5 da80watt. In casa la temperatura non scende mai sotto i 20gradi (riscaldamento centralizzato ) onestamente il termoriscaldatore da 300watt non si accende mai di giorno.... La temp in vasca e costante 26/27.... Prima con la plafo da 600watt era acceso tutto il giorno...
|
non capisco perchè continuate a parlare di variabili come la temperatura, abitudini domestiche...etc...
ogniuno ha la sua e il paragone deve farselo da solo ( stesso luogo...stesse abitudini ) non con i consumi di un altro che abita da un'altra parte. |
Quote:
|
mmmhhh......io dico la mia....tanto per incasinare di più le idee.
ho provato varie marche di plafoniere sulla vasca e la cosa che mi ha incuriosito è questa: Montando una sfiligoi 8x54 mi ritrovavo che il refrigeratore partiva anche se eravamo ad ottobre....e la cosa mia ha semplicemente stupito. il perchè è semplice,poco prima sulla vasca c'era montata una ati 8x54 e con questa plafo la temperatura restava stabile a 25° senza intervento di refri. questo perchè la sfiligoi senza schermo protettivo irradiava la superfice della vasca scaldandola fin troppo...l'ati avendo le ventole e lo schermo manda aria calda ai lati senza irradiare la superfice dell'acqua. ora con un'altra ati 8x54 e avendo abbasato la temp. della vasca a 24° il riscaldatore interviene soltanto la mattina presto dopo ora senza luce...e per circa 1 oretta...... quindi entra in gioco anche un'altra variabile....la plafoniera che si montava prima....che non tutte sono uguali.... |
emallora ai tempi mi avevi detto una minchiata:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl