AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisa per i miei 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283900)

surgrip 31-01-2011 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3412994)
Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3412874)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3407154)
Più che altro condanneresti i pesci ad una vita breve e deforme viste le dimensioni non adatte, e non escluderei che fossero affetti da nanismo.

-43Quindi non mi date speranza alcuna?
Possibile che non ci sia nessuno che abbia qualche pesce, nel suo 30 litri, da consigliarmi?-20

La gente ne ha di pesci in 30l ed è questo il problema ;-) poi riempiono la sezione malattie con "stragi misteriose". Orientati su betta+caridine o betta+lumachine con vasca mooolto piantumata :-))

ma mi è stato detto che il betta non ci può stare con le red.
ora che ci penso le red sono neocaridine io ne ho 10 che dici provo con un betta?

Cookie989 31-01-2011 14:07

Guarda io ho visti betta famelici e betta tranquillissimi, le red sono furbe e veloci, se hai esemplari belli grandi e una vasca piantumata per bene piena di rifugi puoi inserirlo tranquillamente.

surgrip 31-01-2011 14:23

credo che farò così.
visto che ti vedo esperta hai qualche altro consiglio riguardo i betta?
Grazie

surgrip 31-01-2011 14:34

ho visto il tuo album di foto, COMPLIMENTI sono molto belle.
Tra l'altro mi chiedevo i danio che si corteggiavano nei miei 30 litri non ci vanno proprio vero?
poi mi è piaciuta molto quella pianta sul legno nella foto dove c'è il gamberetto appena nato. che pianta è?

Cookie989 31-01-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3413114)
credo che farò così.
visto che ti vedo esperta hai qualche altro consiglio riguardo i betta?
Grazie

No bè esperta proprio no :-)) Per il betta posso consigliarti di aggiungere molte piante galleggianti, lemna e pistia ad esempio, inoltre di evitare vasche aperte perchè i betta respirano anche aria uscendo col musetto dall'acqua (gli anabantidi sono conosciuti anche some labirintidi proprio per quest'organo che gli permette di respirare l'aria anche fuori dall'acqua). Un altro consiglio fondamentale è che i betta mal sopportano acque troppo agitate quindi se la tua pompa ha un getto parecchio forte ti conviene deviarlo (con le loro lunghe pinne faticano a nuotare con troppa corrente).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da surgrip (Messaggio 3413139)
ho visto il tuo album di foto, COMPLIMENTI sono molto belle.
Tra l'altro mi chiedevo i danio che si corteggiavano nei miei 30 litri non ci vanno proprio vero?
poi mi è piaciuta molto quella pianta sul legno nella foto dove c'è il gamberetto appena nato. che pianta è?

Ma grazie #12 per i danio ci vuole un monospecifico dai 45l mi spiace :-( sono pesci davvero belli effettivamente! Potresti sennò dedicare la vasca a delle boraras brigittae, maculatus o merah ma senza betta. La pianta è Lomariopsis lineata, non solo è molto bella ma cresce bella rigogliosa nonostante io non abbia tanta luce :-)) ah una pianta simile che ho sempre nell'acquario è il monosolenium tenerum forse più facile da trovare nei negozi...

surgrip 31-01-2011 15:35

pianta è?[/QUOTE]

Ma grazie #12 per i danio ci vuole un monospecifico dai 45l mi spiace :-( sono pesci davvero belli effettivamente! Potresti sennò dedicare la vasca a delle boraras brigittae, maculatus o merah ma senza betta. La pianta è Lomariopsis lineata, non solo è molto bella ma cresce bella rigogliosa nonostante io non abbia tanta luce :-)) ah una pianta simile che ho sempre nell'acquario è il monosolenium tenerum forse più facile da trovare nei negozi...[/QUOTE]

scusa l'ignoranza ma cos'è il monospecifico?
quando ti sei scocciata di rispondermi fammi un fischio che mi faccio da parte#12

Cookie989 31-01-2011 15:48

:-D ma no tranquillo non mi secca affatto rispondere! Finchè so cerco di aiutare :-)) un monospecifico è un acquario dedicato ad un'unica specie di pinnuti

surgrip 31-01-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3413344)
:-D ma no tranquillo non mi secca affatto rispondere! Finchè so cerco di aiutare :-)) un monospecifico è un acquario dedicato ad un'unica specie di pinnuti

sono andato a cercare le immagini delle rasbore che mi hai indicato.
Se non sbaglio sono pesci da gruppo, quanti pensi se ne possano mettere in 30 litri?
Le rasbore non si riproducono in acquario vero?
Potrebbero cercare di mangiarsi i neonati delle red?
-28

Venus 31-01-2011 16:59

Secondo me un Betta splendens maschio in 30 lt ha solo un fine estetico...per questo te lo sconsiglio, paradossalmente ci vedo meglio un gruppetto di Boraras con red cherry...
Per le Boraras ci vuole acqua calda (non meno di 25°C), tenera e acidula...e vasca molto piantumata, con fondo scuro e poca luce...

Cookie989 31-01-2011 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 3413493)
Secondo me un Betta splendens maschio in 30 lt ha solo un fine estetico...per questo te lo sconsiglio, paradossalmente ci vedo meglio un gruppetto di Boraras con red cherry...
Per le Boraras ci vuole acqua calda (non meno di 25°C), tenera e acidula...e vasca molto piantumata, con fondo scuro e poca luce...

Dici che trenta litri sono troppo pochi per un betta? Comunque anch'io punterei sulle boraras se non altro perchè potresti largamente vantartene essendo poco diffuse :-D ovviamente scherzo comunque si sono pinnuti che non c'azzeccano con le caridine perchè richiedono acqua con durezze particolarmente basse ma che si possono comunque riprodurre in un monospecifico :-)) ti lascio dei link molto affidabili che fanno riferimento anche alla riproduzione (breeding)
http://www.seriouslyfish.com/profile...s=merah&id=948
http://www.seriouslyfish.com/profile...culatus&id=947
http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772
(le boraras brigittae richiedono come vedi valori meno drastici)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11091 seconds with 13 queries