AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283885)

AleKK 27-01-2011 02:22

anche perchè poi per avere una sicurezza dovete salvare più uova che potete (causa selezione naturale).. se poi avete culo vi potete ritrovare con un 10/15 di avannotti e qui le strade son 2:

- li date via, dovete trovare un privato che ve li prende. il mio negoziante mi ha detto che per legge non puo' prendere pesci da privati e rivenderli.. devono avere un certificato per farlo.

- con molta crudeltà si scelgono gli esemplari migliori.. il resto si sopprime.

- si compra un acquario nuovo per far star bene tutti.

occhio che è una bella esperienza ma prima di tutto va fatta una riflessione..

se poi succede (come è successo a me) per caso allora vabbe.. ma per i primi tempi credo sia meglio evitare di cercare forzatamente questa via.

mariano1985 27-01-2011 10:04

Per le piante: Nonavevo pensato alle nostrane!!! Ma si trovano in negozio o devo procurarmele in natura?? Da me non credo ci siano molti fiumi "naturali"... più che altro, essendo una zona agricola, ci sono molti canali artificiali per l'irrigazione.


Per la riproduzione: Concordo con te alekk!
In effetti non sapendo dove mettere eventuali altri pesci, non ho intenzione di provare a salvare le uova togliendole dalla vasca.
Mi chiedevo solo quando avrebbero cominciato a fare uova, in quanto non le hanno mai deposte!

Purtroppo la mia vasca è già sovraffollata, in quanto al primo acquisto mi sono fidato del venditore, e in100 litri ho messo 4 carassi (uno suicidatosi saltando fuori), 1 oranda e 1 subunkin.
Poi mio fratello mi ha anche regalato altri due oranda, e adesso mi ritrovo con troppi pesci!!!

Per adesso ho tamponato la situazione spostando i tre oranda (ancora piccolini) in un 50 litri piantumato e riscaldato.

Credo che in primavera troverò un laghetto dove lasciare qualche pesciotto. Ancora non sono enormi, ma è pur vero che presto cresceranno, e non ho intenzione di farli soffrire!

onlyreds 27-01-2011 11:18

nel lago di Como si trovano di solito queste piante: Ranunculus Trichophyllus, Myriophyllum Spicatum, Elodea Densa, Helodea canadensis, Potamogeton perfoliatus e vallisneria spiralis.

Di sicuro l'elode a e la valli la trovi nei negozi, ma anche il myrophillum non è così difficile da trovare. sono piante che soffrono più il caldo che il freddo quidi... leva quelle di plastica!! :-D

AleKK 27-01-2011 11:40

guarda il myrophillum è una gran bella pianta.. cresce veramente un casino.. e se sei fortunato ti fa i fiori..
cercala io vado in un lago vicino casa mia ed è stra colmo.. puliscile bene e fai un bagno in amuchina per alimenti per 5-6 minuti.. non preoccuparti di prendere anche le radici, se fai i bagni in amuchina si bruciano.

onlyreds 27-01-2011 11:46

Tornando al discorso riproduzione molti, per stimolare la fregola, fanno un cambio massiccio d'acqua all'inizio della primavera...

AleKK 27-01-2011 11:59

Per dare un controesempio i miei si son riprodotti a fine ottobre.. esattamente tra il 28/29..
niente riscaldamento (T= 22°C) nessuna modifica al fotoperiodo.. anzi per essere più specifici nessuna modifica in generale. (non ho usato vitamine)

il termoriscaldatore l'ho messo una settimana dopo (T= circa 23.5°C) e mi si son riprodotti un'altra volta.. ho abbassato a 22 per evitare stress alla femmina..

per capirsi qua --> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335 c'è la mia esperienza in aggiornamento se puo' essere utile per capirsi..


Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3403972)
Tornando al discorso riproduzione

ops scuate.. http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif...gwesomehp8.gif

daviduccio82 28-01-2011 01:07

testa di leone
 
li nutro con mangime secco teperatura sui 23 gradi le pietre porose sono collegate a 2 areatori uno piccolo uno grosso ho cambiato un terzo del acqua dopo un mese ci sono solo due piante vere dentro il resto è tutto finto gli dò una volta sola da mangiare al giorno ho capito che le femmine hanno tipo una pallina e i maschi tipo una rientranza sè ho capito bene non saprei cosa aggiungere...

malù 28-01-2011 02:05

Direi di migliorare la "pappa" somministrando anche verdure sbollentate e cibo congelato o in gel.
I cambi meglio farli più ravvicinati ma di minor consistenza, tipo un 30% quindicinale.
Toglierei i due areatori e sostiturei la piante finte con quelle vere.

daviduccio82 28-01-2011 14:53

tutti e due gli ereatori devo togliere? a me sembra che quando lo stacco respirino peggio posso sbagliarmi ho un altro problema è da due giorni chè ho i due maschi che mi rimangono sul fondo però mangiare mangiano ogni tanto si fanno un giro nella vasca ma neanche più di tanto cosa posso fare?

crilù 28-01-2011 16:23

Non so perchè Malù abbia detto di togliere gli aeratori, forse perchè lui ha una bella foresta di piante. Tienine acceso almeno uno e controlla i valori di nitriti e nitrati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11275 seconds with 13 queries