AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   aiuto gambero incinto?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283827)

Nera Alessandro 26-01-2011 17:41

da quel che so possono immagazzinare lo sperma e riutilizzarlo più volte.
quindi un rapporto più covate.

spero di nn aver detto una cavolata.

ALGRANATI 26-01-2011 17:46

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 3402283)
ma le uova sono piccole e bianchicce...perche senno le aspiro spesso di terra dall acquario...porca...

le uova sono verdi all'inizio per poi arrivare ad essere bianche argentate il giorno del rilascio delle larve che accade 1 ora dopo lo spegnimento delle luci ( circa ) .

artom 26-01-2011 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3402321)
No i lysmata non si autofecondano, bisogna comunque avere la coppia ;-)

non credo che si autofecondino, ma è possibile che producano le uova anche singoli esemplari senza essere in coppia.
io ne ho uno solo in vasca da parecchi mei e produce regolarmente uova che non credo siano fecondate, ma controllerò se ci saranno schiuse......

Nera Alessandro 26-01-2011 19:00

non volevo dire che si autofecondano
dico solo che possono riutilizzare lo sperma...

Giordano Lucchetti 26-01-2011 19:59

Appunto, non si autofecondano, se c'e un solo esemplale fara' le uova... Ma non fecondate

ALGRANATI 26-01-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3402564)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3402321)
No i lysmata non si autofecondano, bisogna comunque avere la coppia ;-)

non credo che si autofecondino, ma è possibile che producano le uova anche singoli esemplari senza essere in coppia.
io ne ho uno solo in vasca da parecchi mei e produce regolarmente uova che non credo siano fecondate, ma controllerò se ci saranno schiuse......



bravo...prova a dare un'occhio....se le uova cambiano colore con il passare dei giorni e se dopo circa 11 giorni rilascia le larve.;-)

Jonny85 27-01-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3402321)
No i lysmata non si autofecondano, bisogna comunque avere la coppia ;-)

Ah ecco... :-)

Le femmine possono fare uova anche in assenza di fecondazione, sul fatto della riserva di sperma non lo so ma potrebbe pure essere...quando li avevo in vasca ce n'era uno che faceva sempre le uova ma restavano bianche...

artom 27-01-2011 17:44

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3403185)
Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3402564)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3402321)
No i lysmata non si autofecondano, bisogna comunque avere la coppia ;-)

non credo che si autofecondino, ma è possibile che producano le uova anche singoli esemplari senza essere in coppia.
io ne ho uno solo in vasca da parecchi mei e produce regolarmente uova che non credo siano fecondate, ma controllerò se ci saranno schiuse......



bravo...prova a dare un'occhio....se le uova cambiano colore con il passare dei giorni e se dopo circa 11 giorni rilascia le larve.;-)

niente durano 2/3 giorni, ma rimangono chiare e al 4 giorno non le ha più.....

ALGRANATI 27-01-2011 23:00

immaginavo......ci vuole l'ingroppatore.:-D

Paolo Piccinelli 27-01-2011 23:05

io ho la coppia e sono entrambi perennemente carichi di uova... per la felicità dei coralli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09608 seconds with 13 queries