AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh alto e Ph basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283485)

atomyx 31-01-2011 18:34

Scusa la mia curiosità, ma come produci la Co2 ? Hai una bombola o usi il lievito ? Se usi la bombola, potrei sapere che regolatore di pressione usi ? Talvolta con lo scendere della pressione in bombola si ha una maggiore erogazione da parte del regolatore. Occhio, la Co2 è pur sempre un gas...

St_eM 31-01-2011 19:02

Ho una bombola da 2kg e un regolatore Ruwal con i 2 manometri. Regolo la bassa pressione a 2 bar, poi con la valvola a spillo conto circa 15 bolle al minuto e apetto qualche ora che si stabilizzi l'erogazione, la regolazione di fino la faccio abbassando la pressione. In questo modo riesco ad essere più preciso rispetto alla sola regolazione della valvola a spillo e riesco a portarmi a 5 bolle min circa. Considera che non uso atomizzatori e le bolle escono libere nel reattore.
Avevo provato 2 anni fa con il lievito ma non riuscivo a gestire in maniera stabile un'erogazione così modesta.
Purtroppo la bombola non sta dentro un mobile e se qualcuno la sposta per pulire e tocca le manopole del regolatore addio!

atomyx 31-01-2011 19:45

Io devo ancora capire se mia moglie lo fa apposta o se sono i gatti a giocare con le regolazioni della bombola... Comunque se vuoi un consiglio... Usa il nastro isolante per bloccare la manetta di regolazione. almeno se qualcuno tocca te ne accorgi subito.

St_eM 31-01-2011 23:39

Mah a dire il vero sto pensando di fare o comperare un mobiletto chiuso sotto la vasca. Adesso sta su un supporto in ferro battuto, esteticamente va bene ma mancano gli alloggiamenti tecnici. Il problema è che mobiletti seri per vasche così piccole non si trovano...

ciopper 11-11-2011 21:00

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 3410424)
Beh, ho visto sul tuo profilo che hai una vasca da 30 litri lordi. Ogni minimo cambiamento che effettui ha una percentuale di alterazione sull'equilibrio molto ampia. Io ho un problema simile sulla mia vaschetta da 32 lordi, ma al contrario di un Ph stabile, ho il Kh che continua a salire senza aggiunta di sali. Se fossi in te rivedrei con calma tutte le modifiche fatte da te. In questo ti aiuterebbe molto l'avere una scheda sulla quale ti segni ogni valore ed ogni modifica.
Comunque secondo me un Ph 7 e un Kh 16 sei sicuramente un tantino abbondante con la Co2.
Vedi questa tabellina, a me è servita molto.
http://s4.postimage.org/1l8g94k10/tabellaco2.jpg
La parte verde è l'ideale

ma la tabella della co2 è valida anche per l'acquario marino?
non dovrebbe essere 8.2 8.3 il ph ed 11 il kh?

grazie,

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06953 seconds with 13 queries