AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   problema con riscaldatore (risolto procedimento con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283380)

prialepri 25-01-2011 23:16

allora, ho provato a smontarlo per trovare il difetto.
riporto con delle foto ciò che ho fatto, magari potrà servire a qualcuno.

prima cosa ho tolto il cappuccio di gomma nella parte superiore, poi una alla volta le due guarnizioni appena dentro la provetta di vetro.
attenzione a quste ultime, ci vuole pazienza e calma, meglio aiutari con uno stuzzicadenti; io l'ho fatto con un cacciavite ed infatti ho sbeccato la provetta.


http://s4.postimage.org/bo3ejexw/image.jpg


http://s4.postimage.org/boowixd0/image.jpg

a questo punto si può sfilare la provetta facendo attenzione ai filamenti avvolti intorno alla ceramica, la parte che scalda.


ora bisogna staccare la vite della regolazione di temperatura sollevando dalla parte finale dove è incastrato a pressione in due gancetti plastici.


http://s4.postimage.org/bsn4qrtw/image.jpg


http://s4.postimage.org/bt6z6xr8/image.jpg

visto che la regolazione di temperatura iniziava a un valore troppo alto, ho svitato di qualche giro la vite evidenziata nella foto.

http://s4.postimage.org/bxp1uy5g/image.jpg

a questo punto ho rimontato tutto con gli stessi passaggi.

http://s4.postimage.org/btsh6g6c/image.jpg

una vota conclusa l'operazione l'ho testato in una bacinella d'acqua notando il corretto funzionamento con una regolazione di temperatura che parte da circa 15 °C.

la vite di regolazione ha un corretto funzionamento ruotando di tre giri completi.

saluti
alessandro

vendita 26-01-2011 09:34

#25 Complimenti per il lavoro!
Guardando le foto ho notato che il tuo riscaldatore riporta la temperatura tarata sulla provetta e la indica tramite una linea rossa.
Il juwel che ho io invece ha la scala per la regolazione sul cappuccio in testa... ecco perchè il tuo fa 3 giri completi e il mio solo "mezzo"!

Rossi Carlo 26-01-2011 10:06

Attenzione a smontare apparecchiature con grado di protezione IP superiori al 65 come le IPX7 e IPX8 perdono irrimediabilmente la loro proprietà, anche se ad un primo e superficiale controllo sembrerebbero integri dopo il rimontaggio, non mi azzarderei a reimmergere un riscaldatore che è stato aperto, il rischio è troppo alto.

prialepri 26-01-2011 12:58

si potrebbe essere un rischio per l'utilizzo in immersione. nel mio caso il cappuccio non resta bagnato perchè esterno dall'acqua. comunque le guarnizioni erano ancora belle morbide, non c'erano parti secche e io l'avrei riutilizzato tranquillamente anche completamente immerso nell'acqua.
l'alternativa era buttarlo.

Rossi Carlo 26-01-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da prialepri (Messaggio 3401858)
si potrebbe essere un rischio per l'utilizzo in immersione. nel mio caso il cappuccio non resta bagnato perchè esterno dall'acqua. comunque le guarnizioni erano ancora belle morbide, non c'erano parti secche e io l'avrei riutilizzato tranquillamente anche completamente immerso nell'acqua.
l'alternativa era buttarlo.

Il problema non stà nello stato delle guarnizioni, che andrebbero comunque cambiate, ma nel fatto che sia stato aperto, corrente e acqua sono due cose che non si amano

malù 26-01-2011 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Rossi Carlo (Messaggio 3401873)
Il problema non stà nello stato delle guarnizioni, che andrebbero comunque cambiate, ma nel fatto che sia stato aperto, corrente e acqua sono due cose che non si amano

Sacrosanto.......... fate attenzione con queste cose, l'acquario è isolato verso terra quindi se un termoriscaldatore ha l'isolamento compromesso ma non tanto da creare cortocircuito all'apparenza sembra tutto ok e il salvavita non scatta........finche non mettete una mano in vasca -:33 fornendo lo "scarico a terra".

emix 27-01-2011 03:09

e non avendo lo scarico a terra anche ai pesci non succede nulla finche non si tocca l'acqua? e quando la si tocca troviamo una bella frittura mista in vasca?

Rossi Carlo 27-01-2011 11:18

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3403671)
e non avendo lo scarico a terra anche ai pesci non succede nulla finche non si tocca l'acqua? e quando la si tocca troviamo una bella frittura mista in vasca?

Per risolvere questo problema, che può essere fatale anche per noi basta inserire in acquario una sonda in acciaio inox e collegarla alla messa a terra della casa.

prialepri 27-01-2011 11:41

se dovesse entrare acqua fa un corto secco tra fase e neutro e scatta il contatore o il magnetotermico se c'è. pesci salvi.

Federico Sibona 27-01-2011 11:57

Quote:

Originariamente inviata da prialepri (Messaggio 3403964)
se dovesse entrare acqua fa un corto secco tra fase e neutro e scatta il contatore o il magnetotermico se c'è. pesci salvi.

L'acqua dolce non ha, in genere, una conducibilità così elevata da fare un "corto secco".

Se poi la provetta si è sbeccata tieni d'occhio che, con i cicli termici, un'eventuale "filatura" non si propaghi.

In sostanza, ci sono tanti campi in cui sfogarsi con il bricolage, ma sul riscaldatore lo sconsiglio, anche perchè la salvezza dei pesci, in tali casi, passa in secondo piano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10224 seconds with 13 queries