![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
stefano |
Quote:
Non so quanto possa essere vero un discorso di questo tipo.... La maggior parte dei pesci che sono venduti in Italia provengono da allevatori/menti orientali che sono spinti al massimo per ottenere il maggior profitto possibile. Mi sa che quei pesci la memoria dell'acqua dove han vissuto i loro antenati nemmeno se la ricordano. Se poi si considera che: 1) molte varietà di pesci in commercio sono frutto di anni e anni di incroci ed esperimenti fatti dagli allevatori 2) le informazioni riguardo una qualsiasi specie, che si possono trovare nella letteratura specializzata (Horst & Company), si basano sulla specie così come è stata scoperta in natura alla fine l'utente finale è davvero disorientato nell'individuazione del corretto tipo di acqua nel quale far nuotare i suoi pesci. In proposito sarebbe davvero molto bello se editori ed autori specializzati nel settore, invece di proprinare le solite ristampe di testi finalizzate solo al profitto, mettessero in commercio dei testi con reali e concreti aggiornamenti con le indicazioni dei valori dell'acqua per i pesci che si trovano attualmente in commercio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl