![]() |
Quote:
Arrivano le foto..! Paolo :-)) |
Ecco alcune fotine della situazione attuale, sono ben accetti consigli!!! :-)) :-)
Panoramica http://img152.imageshack.us/img152/1...2o11img.th.jpg Laterali http://img34.imageshack.us/img34/541...o11imgo.th.jpg http://img121.imageshack.us/img121/3...11imgo1.th.jpg Limnobium Laevigatum http://img695.imageshack.us/img695/3...11imgo2.th.jpg Spero piacciano, Paolo :-) |
Infoltisci ancora un pò la zona davanti che fa sempre bene ;-) comunque mi piace! Ma hai la limnophila dwarf non la limnophila sessiflora credo, è piuttosto ricerata come piantina :-)) Io legherei inoltre qualche muschietto ai sassi ed ai tronchi.
Per i pinnuti devi dirci tu quali ti piacciono di più #36# |
Quote:
Ok vedrò d'infoltire un pò la parte davanti.. che muschi posso mettere sui sassi/tronchi? A me piacciono pesci che non ci stanno dimensionalmente nella mia vasca (tipo scalari).. Magari però i barbus tetrazona....? Con cosa li "accoppio"? :-)) Paolo ;-) |
Per i tetrazona temo la vasca sia piccolina:
http://www.seriouslyfish.com/profile...trazona&id=133 Potresti puntare su un gruppetto di puntius titteya oppure sugli splendidi partipentazona magari abbinati ad una coppia di trichogaster (ex colisa) lalia o delle rasbore sempre con dei colisa o dei betta. ------------------------------------------------------------------------ Per i muschi ce ne sono dei più vari, dai un occhio sul mercatino che li trovi a prezzo stracciato ;-) java moss, christmas moss, spiki moss, flame moss... |
Quote:
Ma i puntius partipentazona sono uguali ai barbi no? #17 quanti ne potrei mettere?? magari abbinarli con una coppia di tricho, qualche cory e caridine? -28d# ah. per quanto riguarda la Limnophila è una "heterophylla" sessiflora.. Paolo :-)) |
Si si ma sono più piccolini io ne metterei 6 esemplari, una coppia di lalia ma eviterei i corydoras o meglio so che ce ne sono di piccoli piccoli ma ora non ricordo il nome #24 le caridine se piantumi bene puoi inserirle #36#
|
Le mie intenzioni sono queste (facendo scendere il PH a 6,5)
- 6 Puntius Partipentazona - 2 Colisa Lalia - 5 Corydoras Aeneus Albino - 5 Caridina Japonica Cosa ne pensate? :-)) Paolo |
Le mie intenzioni sono queste (facendo scendere il PH a 6,5)
- 6 Puntius Partipentazona - 2 Colisa Lalia - 5 Corydoras Aeneus Albino - 5 Caridina Japonica Cosa ne pensate? :-)) Paolo |
Rieccoci.. :-)
Oggi mi sono arrivati 4 steli di Ludwiga repens e 2 gruppetti di Java moss che ho prontamente applicato ai tronchi.. Ecco una nuova panoramica e alcuni dettagli.. Vorrei però sapere se secondo voi il muschio regge legato al tronco con un pò di cotone (quello più grosso con la lenza).. Panoramica al 25.01.2011 http://img511.imageshack.us/img511/7...g0030ez.th.jpg Ludwiga repens http://img80.imageshack.us/img80/6264/img0025wx.th.jpg Java Moss http://img10.imageshack.us/img10/1511/img0027hi.th.jpg http://img210.imageshack.us/img210/7...g0024ri.th.jpg Saluti -34 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl