![]() |
Solitamente si usa non somministrare fertilizzante nelle prime due settimane dall'immissione,poiche', causa adattamento e rigenerazione capillari radicali,le piante non ne farebbero uso,lasciando tutto a disposizione delle alghe
|
Red parrot apri una discussione tua perchè altrimenti ci si confonde poi le vasche non hanno nemmeno le stesse caratteristiche.
Ok con la luce ci sei quindi se aggiungi fertilizzanti e co2 potresti fare un acquario anche un pochino spinto, intendo tipo takashi amano , altrimenti puoi andare con un fertilizzante blando e la co2 a gel( ci sono degli articoli nel fai da te della home del sito) |
Quote:
|
Quote:
lo so, dovete scusarmi per la scarsa fantasia... per quanto riguarda la co2 in gel, ma è vero che non si ha modo di regolarne il rilascio? io consiglio la classica bombola con riduttore etc...un pò più costosa ma sicuramente più efficace..o melgio, più facile da regolare e misurare |
Allora la co2 gel è una cosa fatta con pochi euro e li vale tutti ,certo non regge il paragone con le bombole ma è diciamo una degna sostituta , non è facilissimo tarare le bolle in quanto dipende dall'attività dei lieviti e quindi dalla pressione che si crea, esempio apri mezzora la finestra in inverno e inizi a vedere le bolle diminuire perchè i lieviti sotto una certa temperatura non producono , ma con qualche accortezza risolvi tutto ( poi anche con l'esperienza nel dosare gelatina e zucchero)
|
No,vale per il fertilizzante in colonna,le tabs puoi metterle senza problemi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl