AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   esperienza su vasca berlinese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282716)

illo 22-01-2011 19:47

... Daniel89 ... non lo so... i duri non posso tenerli xchè in estate morirebbero tutti x mancanza di cure .... i molli non mi attraggono più di tanto... spesso penso di vendere tutto.. ma poi mi dispiace.... BOH... -28d#

betaturn 28-01-2011 17:20

scusa, giusto per curiosità: l'altra passione che si è affiancata quale è?

illo 28-01-2011 18:20

Quote:

Originariamente inviata da betaturn (Messaggio 3406956)
scusa, giusto per curiosità: l'altra passione che si è affiancata quale è?

... tornitura del legno ... :-)

Paolo Piccinelli 28-01-2011 18:24

Bello lavorare il legno!
Mio nonno era falegname e intagliatore e passavo le ore a guardarlo da piccolo. :-)


La vasca è bella, magari un pò spoglia, ma bella!
Sta cosa delle spugne mi intriga parecchio da quando ho letto che alcuni mostri sacri dell'acquariofilia d'oltreoceano usano dsb senza skimmer e densamente popolati di spugne per tenere i valori a zero.

Bravo! :-)

ALGRANATI 28-01-2011 22:06

Quote:

Bello lavorare il legno!
si sopratutto sopra alla sump :-D:-D

Paolo Piccinelli 28-01-2011 22:19

quanto sei pirla stasera!

illo 28-01-2011 22:27

.... :-) ...probabilmente Matteo si riferisce la fatto che quando ho iniziato a fare questi lavori.. in garage avevo ancora i 2 maxi-refugium che hanno assorbito la polvere di legno mandandola in circolo... risultato vasca completamente invasa da nebbia .. al punto di non vedere più neanche i pesci (è bastata 1 ora di tagli)... ADESSO le cose son cambiate... le vasche non ci sono più e posso "giocare" tranquillo ..
------------------------------------------------------------------------
.. questo è 1 posacenere per pipa in legno di amaranto e zebrano..

http://i593.photobucket.com/albums/t...osacenere3.jpg

logicamente tornito a mano dal pieno ... :-)

Paolo Piccinelli 28-01-2011 22:31

ah, ok... però è pirla lo stesso! :-D

Puoi postare due foto delle spugne in oggetto? #24

Bellissimo lavoro!
bravo!! #25

ALGRANATI 28-01-2011 22:37

:-D

illo 28-01-2011 23:14

.. son foto fatte "al volo" col cel ... qui ci sono spugne incrostanti e ascidie...non oso pensare cosa ci sia sulla parte inferiore delle rocce ... questo è solo una parte di quello che si vede .... l'ofiura invece è "solo" 40 cm .. :-D

http://i593.photobucket.com/albums/t...IMG_0116-1.jpg

http://i593.photobucket.com/albums/t...IMG_0124-1.jpg

http://i593.photobucket.com/albums/t...9/IMG_0123.jpg

http://i593.photobucket.com/albums/t...IMG_0121-1.jpg


.. mi dispiace ma non riesco a far meglio.... -28d# ce ne sono anche di incrostanti che avendo un aspetto diafano e quasi trasparente non riesco a far risaltare in foto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10147 seconds with 13 queries