AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tecniche per staccare anemoni dalle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282688)

Mazzoli Andrea 21-01-2011 21:26

...mi dispiace ma a questo punto passo la palla a qualcuno che ne sa di più...
le mie dopo un'oretta di toccamenti poi mi rimangono in mano generalmente...
forse le tue sono molto piu grandi quindi si attaccano di più!

PaoloMak 21-01-2011 22:22

Grazie comunque, vediamo se Hypa ha una risposta (se ha il tempo, visto i lavori che sta facendo a casa)
Ciao

Hypa 21-01-2011 23:34

Allora,a me le tue sembrano condylactis, ho trovato un po di roba in rete, ma sono a mio avviso metodi da macellaio, c'è chi consiglia il ghiaccio sul piede, chi una leggera scossa con una pila, ma dammi retta, non torturare quei poveri animali.
Io ho una stichodactyla haddoni di 50 cm, con il piede di 25 - 30 cm..e tra poco dovrò spostarla nella vasca più grande..non voglio pensare cosa mi aspetterà, tra l'altro dovrò infilare le mani nella sabbia corallina grossa, il che vuol dire maneggiare decine e decine di vermocani....speriamo che tre paia di guanti in lattice riescano a proteggermi...
Comunque, io fossi in te proverei inizialmente ad usare una campana che contenga anemone e roccia, una campana in cui non passi la luce, loro la cercano sempre la luce, magari gliela metti di mattina prima che si accendano le luci,e andando alla ricerca di luce e di movimento si dovrebbero staccare da sole..ogni tanto guarda sotto e vedi se si sono staccate, se non dovesse funzionare cerchiamo un altro metodo.

Hypa 21-01-2011 23:44

Stasera mi sono fatto troppe birre...:-D ho appena riletto quello che ti ho scritto ed avrò usato almeno cinque o sei volte la parla luce consecutivamente..:-D comunque se hai modo di provare la campana sacondo me può essere un buon metodo, anche perchè non essendoci praticamente ricambio d'acqua non dovrebbero metterci molto a staccarsi, il problema potrebbero essere i protopalithoa che hai sulla stessa roccia, che potrebbero risentirne, ma secondo me al massimmo ti si chiudono per un po.

Mazzoli Andrea 22-01-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3393567)
Comunque, io fossi in te proverei inizialmente ad usare una campana che contenga anemone e roccia, una campana in cui non passi la luce, loro la cercano sempre la luce, magari gliela metti di mattina prima che si accendano le luci,e andando alla ricerca di luce e di movimento si dovrebbero staccare da sole..ogni tanto guarda sotto e vedi se si sono staccate, se non dovesse funzionare cerchiamo un altro metodo.

ottima idea...semplice ma penso effettivamente efficace!
daltronde quando cambio qualcosa anch'io in vasca e le anemoni finiscono per essere oscurate loro stesse si spostano da sole verso la luce...

quella della scossa non la sapevo...la sedia elettrica qualcuno la mai provata magari se ti mangiano un pesce???:-D
però magari attaccando due fili a un bastoncino in modo che chiudano il circuito solo quando sono vicino all'animale e a bassa corrente tipo pila potrebbe essere efficace no?

PaoloMak 22-01-2011 22:56

Grazie dei consigli: proverò la campana. Con la corrente bisognerebbe sapere quanti ampere utilizzare per non fulminare la bestia (non credo che la proverò).

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3393567)
tra l'altro dovrò infilare le mani nella sabbia corallina grossa, il che vuol dire maneggiare decine e decine di vermocani....speriamo che tre paia di guanti in lattice riescano a proteggermi....

Non ti invidio..

Ciao
Paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09497 seconds with 13 queries