![]() |
axell, il d'urso elimina completamente i rumori ,ma crea in superficie una patina maleodorante e antiestetica... se decidi per il durso chiudi tutto in in pozzetto
|
Quote:
Axell, scarico del 40 e risalita del 25, pompa di risalita Eheim 1260 in quanto la 1060 e' fuori produzione da un paio d'anni, risalita diritta con al massimo una valvola di non ritorno non a molla, lo scarico con un paio di curve se devi fare un tragitto per arrivare allo scarico. In vasca sifone fatto bene.... Ciao |
*Tuesen!*, la valvola serve per regolare la mandata in vasca ,in modo da ridurre al minimo i rumori ,una pompa così può far girare quasi 2000lh .per quello che dice ik2vov, non penso che una leggera strozzatura possa danneggiare le giranti delle pompe o bruciarle. esistono pompe con regolazione di flusso che funzionano cosi... del resto se volevamo pompare acqua a 2m invece che a 1 la pompa si sarebbe trovata a lavorare nella stessa situazione....per fare un es
|
fappio, c'e' una bella differenza tra strozzare l'uscita e l'ingresso....... poi se tu ritieni corretto strozzare l'uscita permettimi il suggerimento di non consigliarlo ad altri.......
Inoltre ti diro' che sei devi strozzare il carico per poter non avere rumorehai sbagliato i calcoli nel dimensionare il tubo di scarico, un po' di fluidodinamica in certi casi aiuta.... ;-) Ciao |
Quote:
Ma oltre al vano di tracimazione hai previsto anche un pozzetto ? Se è così puoi anche prevedere due discese una normale con il Durso ed una senza che ti alimenta i servizi (skimmer,reattore di calcio, refrigeratore etc. etc.) e ti levi da mezzo un bel pò di pompe #22 #22 |
CERIANTHUS questa proprio me la devi spiegare.......
Ma oltre al vano di tracimazione hai previsto anche un pozzetto ? Se è così puoi anche prevedere due discese una normale con il Durso ed una senza che ti alimenta i servizi (skimmer,reattore di calcio, refrigeratore etc. etc.) e ti levi da mezzo un bel pò di pompe |
Quote:
Allora il vano di tracimazione può avere la griglia o solo in alto (ed in quel caso il pozzetto non serve ) oppure sia in alto che in basso ed in quel caso occorre il pozzetto che impedisca nel caso si stacchi la discesa di vuotare l'intera vasca. Nella nuova vasca ho previsto 2 discese La prima funziona col classico Durso e và dritta in Sump la seconda che invece pesca dal fondo del pozzetto (quindi senza succhiare aria) termina in una serie di rubinetterie che inviano l'acqua ai vari accessori. Nel caso tu abbia la griglia solo sopra il sistema si può applicare ovviamente anche senza pozzetto |
io il pozzetto devo ancora progettarlo...la vasca la sto facendo fare nuova...quindi come mi consigli??? riesci a farmi avere un disegno di quello che mi hai spiegato sicuramente meglio ora????
|
Se alimenti il reattore di calcio dallo scarico non avrai abbastanza pressione per l'ingesso (l'acqua fluisce per la strada piu' semplice e meno "laboriosa"), lo schiumatoio senza un sistema ad hoc non puo' dovrebbe alimentato dalla caduta pena la non efficenza, il letto fluido sempre per un discorso di pressione potrebbe non funzionare.
Ciao |
ma chi dice che il Durso crea gorgogli e patine maleodoranti #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl