AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   come ottenere questo pratino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282566)

Vansaren 21-01-2011 23:14

cmq si alza anche la riccia

mucchina 22-01-2011 16:44

Ciao....
purtroppo come foto mie per ora ho solo quelle della riccia....

http://s2.postimage.org/1gd377b1g/Foto0814.jpg

http://s2.postimage.org/1gd4uqnj8/Foto0819.jpg

http://s2.postimage.org/1gd85tcis/Foto0820.jpg

lo spiky dovrebbe essere così...il mio non è così bello...cresce poco e non è così verde...


http://s2.postimage.org/1geigv2ck/Spiky_Moss_01.jpg

http://s2.postimage.org/1gelrxrc4/Sp...ss_Compare.jpg

surgrip 03-02-2011 13:39

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3394703)
Ciao....
purtroppo come foto mie per ora ho solo quelle della riccia....

http://s2.postimage.org/1gd377b1g/Foto0814.jpg

http://s2.postimage.org/1gd4uqnj8/Foto0819.jpg

http://s2.postimage.org/1gd85tcis/Foto0820.jpg

lo spiky dovrebbe essere così...il mio non è così bello...cresce poco e non è così verde...


http://s2.postimage.org/1geigv2ck/Spiky_Moss_01.jpg

http://s2.postimage.org/1gelrxrc4/Sp...ss_Compare.jpg

io ho il taiwan moss che invece di legarlo ho sfruttato dei fori naturali nei legni per inserircene dei ciuffi. nel giro di 1 mese si è ramificato molto prendendo una forma un pò a cespuglio.
Da un pò di giorni però ha perso il suo colore verde intenso e stà diventando gliallino.
a cosa può essere attribuibile?
Possibile che la parte del ciuffo inserita all'interno del legno stia marcendo per mancanza di luce?-28

mucchina 03-02-2011 15:36

Credo proprio di sì....serve luce e anche passaggio d'acqua....deve essere pulito da eventuali sedimenti di sporco....chiuso in questi fori credo che marcirà del tutto....se i ciuffi esterni son ancorati-legati estrai pure i ciuffi interni...personalmente potando noto un miglioramento di consistenza e colore

surgrip 03-02-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3419475)
Credo proprio di sì....serve luce e anche passaggio d'acqua....deve essere pulito da eventuali sedimenti di sporco....chiuso in questi fori credo che marcirà del tutto....se i ciuffi esterni son ancorati-legati estrai pure i ciuffi interni...personalmente potando noto un miglioramento di consistenza e colore

Forse non mi sono spiegato.
non ci sono dei ciuffi interni e ciuffi esterni.
i ciuffo è unico e visto che non volevo legarlo lo ho semplicemente inserito in un buco naturale del legno quindi senza lausilio di retine filo o altro per tenerlo immerso.
Chiaro?#30 bho!?-:33

mucchina 04-02-2011 00:07

ah...ok...così è più chiaro...credo che allora ti si ripresenterà sempre la stessa situazione....cioè la parte interna si deteriorerà sempre....sapendo ciò potresti tagliare la parte danneggiata e reinserire il muschio nelle fessure...invece di potare le "cime" del muschio tagli la parte nascosta...la crescita andrà comunque verso l'esterno, verso la luce....mi son spiegata??
Spero di sì.......#24#24#24:-)):-)):-))

mariocpz 06-02-2011 19:07

Per quanto riguarda la riccia fluitans, io l'ho avuta per un bel pò di tempo e ti posso dire di aver riscontrato che se la metti a galleggiare sotto luce diretta cresce pure senza fertilizzanti e co2, mentre se si tiene completamente sommersa e specialmente all'altezza del fondo necessita di una luce molto forte (oltre 1w/l) e fertilizzanti e tanta co2 altrimenti va in stasi e non prospera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07199 seconds with 13 queries