AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   torba acidificante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282427)

Danny85 21-01-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da swallen (Messaggio 3393035)
ma alla fine cosa posso usare per abassare il ph? i prodotti chimici non fanno praticamente niente :(

Abbassa il Kh con cambi di acqua di osmosi e quando è arrivato intorno al 4 con la giusta quantità di CO2 il Ph scenderà da solo intorno a 6,8.
Anche la torba se non sbaglio aiuta un po'!

Nannacara 22-01-2011 20:22

Evita di utilizzare la torba per il tuo scopo
KH 4/5 e regoli l'erogazione dell'anidride fino ad arrivare a ph 6,8/7
Esiste una tabella che mette in relazione il kh/ph/co2,utile per evitare i sovradosaggi dagli un occhiata
Ciao
Tabella

zamp_77 23-01-2011 04:13

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3395083)
Evita di utilizzare la torba per il tuo scopo
KH 4/5 e regoli l'erogazione dell'anidride fino ad arrivare a ph 6,8/7
Esiste una tabella che mette in relazione il kh/ph/co2,utile per evitare i sovradosaggi dagli un occhiata
Ciao
Tabella

secondo me se vuole introdurre i ram la torba va bene, xò visto che ci sono parecchie idee a riguardo alla fine credo che ognuno opti per quella che più gli garba, io per la mia vasca di ram ho kh 3 e torba nel filtro senza co2 e ph fisso a 6.7, non uso co2 e fertilizzanti xchè appunto qualcuno li sconsiglia per i ram, ho fatto diverse prove con la torba e ho ottenuto questi risultati: kh 2 ph6.5, kh 3 ph 6.7, kh 4 ph6.8 e visto che per i ram il ph deve essere tra 6.5 e 6.8 puoi provare con una di queste soluzioni, ci sono alcuni che addirittura hanno kh non rilevabile ma se si è alle prime armi si rischia uno sbalzo di ph pericoloso

Nannacara 24-01-2011 00:28

Nel suo caso visto la presenza di un impianto di co2 non vedo perche' abbinare le due possibilita',sappiamo che la torba ha una capacita' acidificante poco controllabile ed irregolare nel tempo,un impianto di co2 ben regolato oltre a garantirti un ph costante nel tempo puo' ritornare utile in caso di presenza piante
Ovviamente come dici, l'uso di ambedue i metodi non e' vietato, ma per chi e' alle prime armi meno elementi ha da controllare e meglio e'

zamp_77 24-01-2011 04:14

giustissimo Nannacara io nel mio caso conosco la quantità di torba da usare e per quanto tempo, a questo punto swallen non ti resta che portare il kh a 4 e trovare il dosaggio giusto di co2, xò se vuoi un consiglio non tardare troppo xchè i ram sono mooolto delicati soprattutto quelli che si trovano in questo periodo e basta un niente per avere dei problemi di salute, cerca di arrivare ai valori che cerchi coi prossimi cambi e una volta raggiunti cerca di mantenerli più stabili possibile, alcuni negozianti usano praticamente acqua di rubinetto per le loro vasche con valori da far rizzare i capelli e i piccoli ram arrivano nelle nostre vasche già molto stressati e molte volte già in condizioni non ottimali...han voglia di dire tanto sono nati qua, sono abituati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07164 seconds with 13 queries