![]() |
Problema lumache risolto (o almeno spero o cmq quasi debellato) ... le ho eliminate manualmente (circa un centinaio!!!).
Erano riunite a grappoli sotto i legni ... Ho levato tutto e sifonato il fondo ... Ha da un paio di giorni che non se ne vedono più ... La Physa non c'è più (l'ho ridata al negoziante)mentre le altre (2 neritine spotted, 1 neritina zebra e 1 clithon) le ho mantenute e lavorano, come sempre, alla grande ... Per fortuna che ho deciso di eliminare il problema all'inizio ... altrimenti erano ...zzi amari! Ciao ... Vi aggiornerò ... |
avrei una questio su questo argomento!!
in vasca ho 6 neritine, 8 ampullarie gold inserite volontariamente e 4 planorbis red e 8 planorbis leopard spuntate dal nulla. mi piacciono tutte e sono intenzionato a tenerle ma mi chiedevo: quando si riprodurranno diventeranno veramente tante e volevo sapere se avere molte lumache in vasca è un male? cioè possono creare squilibri in acquario?? |
Andrea M. stai parlando della vasca del tuo profilo? Il 140 lt.?
Con un numero eccessivo di riproduzioni e quindi di individui in vasca potresti avere problemi con un abbassamento dei valori di GH e KH... dovuto all'assorbimento di carbonato di calcio da parte dei gasteropodi per la "costruzione" delle loro conchiglie... ma con corretti cambi d'acqua (e qualora fosse necessario l'utilizzo di sali appositi) non ci dovrebbero essere conseguenze... |
si si, le ho nel mio 140 netti!!
cmq faccio cambi d'acqua ogni 10 giorno 15 l rubinetto 15 l RO! Cmq ho letto che le lumache si regolano da sole! quando vedono che sono troppe e la pappa scarseggia diventano caste!!! |
Quote:
Per fortuna che ho ripulito l'intera vasca (ne ho tolte quasi un centinaio riunite a grappoli sotto i legni)...Adesso se ne vede qualcuna ogni tanto dove fulmineamente,quando non ci sono,la mia mogliettina (adeguatamente 'addestrata') le elimina! :) Consiglio???? ... Se le vuoi eliminare (nascono come i funghi) ... non usare additivi chimici (sul forum lo hanno consigliato anche a me di non usarli e infatti mi son trovato bene) ... Ciauuuuu |
Quote:
Diciamo che è un concetto un poco più complesso... perché se le Caridine/Neocaridine sono note per avere una forma intelligente di "autoregolazione riproduttiva" (un concetto simile al controllo a feedback negativo)... le classiche Physa, Planorbis, Melanoides e gran parte di quelle che sono considerate delle specie infestanti dei nostri acquari, non si curano assolutamente di diminuire le riproduzioni quando il rapporto di decessi supera quello delle nascite... andando quindi in "overshooting"... ergo è solo la quantità di cibo in vasca la variabile che tende a far aumentare o diminuire il numero di esemplari... dato non c'è nessuna forma di "castità" selettiva in questi gasteropodi... ;-) |
Quote:
Adesso se ne vedono sempre meno ... Spero un giorno scompaiano per sempre ... #19 |
Considera anche che con lo stabilizzarsi della vasca solitamente tendono a diminuire di numero... spesso l'esplosione demografica di questi gasteropodi corrisponde con i primi periodi di maturazione della vasca... ricordati inoltre che sifonare il fondo ti può aiutare non poco nel contenere il problema... :-))
|
Quote:
Ciauuuuuuuuu :) |
Anch'io mi ritrovo con un numero imprecisato di physa in vasca (100l ben piantumata con 20 daniuo margaritatus), arrivate sicuramente con qualche pianta. In realtà non mi dispiacciono, mi chiedevo però quando sono da considerarsi troppe? Visti i pescetti che ho non do molto cibo, eppure sembra ci sia sempre qualcosa da mangiare per queste lumachine. Sto provando a lasciare stare le physa e le loro uova per vedere se arrivano a un punto in cui il cibo non basta più per tutte.. ma stanno diventando decisamente troppe. Stavo pensando di eliminarne il più possibile, controllarne la prolificazione e introdurre detritovori meno invadenti. Consigli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl