AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pavimento irregolare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282228)

vendita 19-01-2011 14:12

Giusta osservazione Pietropal... devi trovare uno o due volontari abbastanza "in forma" e farli salire sul mobile (io ho fatto cosi) o al max riempi l'acquario solamente di acqua e fai una prova.
Penso che tu puoi andare fuori bolla solamente se monti piedini di gomma e cedono ma se il piano è in bolla e tutto il resto è fatto con criterio, stai tranquillo che in bolla rimane!
Comunque quanto hai di "dislivello"? Le piastrelle (anche di cotto) solitaemnte sono abbastanza grandi (30 / 33cm di lato) e si riescono a livellare facilmente..

Federico Sibona 19-01-2011 15:51

pietropal, però se la vasca è in bolla a vuoto o quasi e si inclina da piena, il problema non è solo più che il pavinento è irregolare, ma anche che cede, il che penso sarebbe più grave ;-)

pietropal 19-01-2011 20:59

Per livellare le piastrelle non penso che mia madre sarebbe molto d'accordo :-), penso che opterò per i piedini regolabili, mi sembra la soluzione migliore. Per Federico Sibona, intendevo nel caso ci fosse qualche parte che poteva cedere, o comunque pressarsi col peso, come appunti i piedini di gomma o ad esempio un foglio di polistirolo
------------------------------------------------------------------------
Una domanda: la struttura deve per forza essere fatta a parallelepipedo chiuso o può anche essere fatta a tavolo? Cioè, le "gambe" della struttura devono per forza essere collegate fra loro nella parte bassa?
Deve per forza essere così : http://acq.sgeware.it/images/Realizz...uraAcciaio.JPG
o può essere fatta come un semplice tavolo con sei gambe invece che 4?

vendita 19-01-2011 23:13

:-/ per livellare le piastrelle intendevo dire che in fase di montaggio e' non presentano particolari problemi nel metterle in piano una con l'altra.
Per le mie conoscenze una struttura chiusa e' piu' sicura e ti permettere di mettere piu' piedini; nella foto del link leverei i 6 piedini e la terminerei chiusa.

pietropal 20-01-2011 10:02

Ok allora un'altra proposta. Mettere delle zanche nel muro e poggiarci sopra un piano in legno per esempio? E' impossibile che regga? Oh, se fanno i balcono potranno fare anche questo no? Spero che qualcuno mi possa confermare o smentire

pietropal 20-01-2011 13:47

o in alternativa due o 3 muretti con sopra poggiata una tavola di legno. Attendo insulti se fossero idee assurde o conferme. Ah, ovviamente stiamo parlando di un piano terra. Aggiungo che il muro in cui andrei ad infilare le zanche è molto spesso (30 o 40 cm almeno) ma non vi so dire che mattoni lo compongono, la casa è vecchia comunque.

pietropal 20-01-2011 14:17

Il fabbro mi ha detto che se muro 4 pezzi d'acciaio a l da 8 cm posso andare tranquillo. Attendo conferme

vendita 20-01-2011 16:30

#07#07#07#07
Lascia stare le zanche nel muro! Pessima idea anche se sono murate! Oltretutto fatte a L lavorerebbero a "strappo" e non a taglio come un terrazzo.

Mi piace molto ma molto di piu' la storia dei muretti! In rete ci sono molte persone che l'han fatto specialemnte per vasche grandi come la tua (e di piu'). Alcuni hanno anche messo delle ante a chiudere e risulta un bel lavoro.. Se trovo ti posto qualche link pero' fossi in te fare 3 muretti e non 2. Sopra basta una bella tavola di legno e vai tranquillo che non cede!

pietropal 20-01-2011 17:29

Ho un architetto amico di famiglia, consulterò anche lui che ha seguito la ristrutturazione di casa mia quando mi sono trasferito qui. Sentirò se si può fare questa cosa delle zanche che mi piace molto di più. In alternativa andrò per il muretto. Se hai voglia mi spiegheresti perchè le zanche non vanno bene?

vendita 20-01-2011 20:41

Beh, a mio avviso, per molteplici ragioni: perche' il peso in gioco e' notevole.. non si parla di 100 Kg... sei ad occhio sull'ordine dei 450 /500 e non si scherza..
Perchè se appoggia sui muretti sei sicuro che non venga giu'... non puo'... su una mensola non avrei la stessa sicurezza.
Perche' se e' un muro di 40 cm potrebbe essere portante (visto anche che dici che la casa e' vecchia) e non e' mai una cosa bella rompere un muro portante, in primis per il lavoro faticoso che hai da fare e poi perchè a mio avviso i muri portanti e' meglio non toccarli data la loro funzione.
E poi per murarli dovresti annegarli nel muro di quanto? 20 cm? e poi chiudi con il cemento? Avrei dei dubbi che regga perche' lavorerebbero sotto sforzo facendo leva e secondo me si porterebbero dietro il pezzo di muro che hai usato per chiuderli.
I terrazzi sono costruiti secondo altri criteri.. sono in cemento armato e poi affondano "i ferri" nella struttura interna della casa (scusa la spiegazione poco tecnica) e in ogni caso sono dati per 250Kg/mq tu sei oltre e in piu' e' un peso statico il tuo.
Io ho espresso il mio giudizio e di certo puo' essere giusto o sbagliato. non sono un architetto (che non so "quanto" conosca la materia in oggetto senza offendere nessuno) nè tentomeno un ingegnere edile ;-)
Sicuramente piu' consigli senti e meglio e'.
Penso anche che sia meglio eccedere un po' di piu' in sicurezza in questi casi per la propria incolumita' e quella di altri... ed alla fine ricorda che l'acquario in casa lo hai tu non chi ti consiglia ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries