AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   japonicus morto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282036)

Abra 17-01-2011 23:15

ma lo iodio lo posso somministrare con gli invertebrati?

certo che puoi,quello da acquario è fatto apposta ;-) per il resto mi spiace,ma la prossima volta posta delle foto prima di arrivare a questi punti,magari non si riusciva a salvarlo,ma ci potevamo provare.

Wurdy 18-01-2011 09:44

sposto in malattie

sciatux 18-01-2011 11:00

sinceramente spero che non ci sia una prossima volta!
ma allora lo iodio va somministrato solo in casi eccezzionali o sarebbe un bene dosarlo con regolarità?

Abra 18-01-2011 13:24

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3385658)
sinceramente spero che non ci sia una prossima volta!
ma allora lo iodio va somministrato solo in casi eccezzionali o sarebbe un bene dosarlo con regolarità?

Personalmente una volta al mese dosavo per 2-3 giorni di fila, la dose settimanale che consiglia la Kent, mi sono sempre trovato bene e mai avuto problemi.

sciatux 18-01-2011 16:35

beh allora farò così anch'io grazie!

PaoloMak 19-01-2011 13:50

Ciao, anch'io ho avuto a che fare con ferite gravi ai pesci (un veliferum si era incastrato di notte tra le rocce e per uscire era rimasto solo con le lische delle pinne e numerosi tagli - è sopravvissuto e le parti danneggiate si sono riformate).
Oltre allo iodio in certi casi somministro in dosi calibrate cloranfenicolo (1 grammo per 400 litri) una volta al giorno per 4 gg e poi carbone attivo per eliminare tutto.
Questo antibiotico in queste dosi non mi ha mai prodotto (per lo meno visibilmente) secondari effetti su lps sps e nei valori dell'acqua, e ha risolto diverse infezioni ai pesci. So che vi sono correnti di pensiero diverse su utilizzo di antibiotici in acquari di barriera, ma la mia esperienza mi porta a considerare questo farmaco.
Ciao
Paolo

sciatux 20-01-2011 09:51

il problema è che se si usano gli antibiotici si rischia di distruggere molti dei batteri presenti in acqua con ipotetiche conseguenze devastanti per tutta la vasca!
ho scritto ipotetiche perchè personalmente non ho mai mai usato antibiotici in vasca però se si pensa che di solita questi farmaci vengono utilizzati per eliminare batteri causa di determinate infezioni dal corpo umano e che spesso per occorre reintegrare la flora intestinale si capisce bene il danno che gli antibiotici possono arrecare in acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10902 seconds with 13 queries