AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose o qualcosa di grave? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281893)

diex82 11-03-2011 01:41

Ciao a tutti ...

Volevo aggiungere che adesso le alghe a pennello le ho anche sulle Anubias oltre che sulle Alternanthere Rosaefolia! :(

Come mai? ...

Faccio presente che domani effettuerò il cambio del 10% di acqua ovvero circa 20 lt di acqua (utilizzando solo osmosi) dopo 10 gg e che l'ultima fertilizzazione risale appunto a 10 gg fa (martedi) con l'utilizzo di 10 ml di tetra flora pride (domani ne utilizzerò solo 3ml ovvero 1\3 della solita dose visto la presenza di alghe) ...

Sabato effettuerò il test e vi aggiornerò con i valori ...

Finalmente ho acquistato l'impianto di co2 + i test a reagente (ph+kh+gh+no2+no3+fe+co2+po4) ...

Sembra che la situazione algale peggiori di giorno in giorno ... Non riesco a capire!!!

La vedo male ... :(

daniele68 11-03-2011 01:49

ci vuole tempo prima di risolversi il problema.
Fai i test coi reagenti e poi ci ragguagli.

diex82 13-03-2011 20:23

Ciao a tutti ...

Finalmente ho comprato l'impianto di co2 (quello della Ruwal) con elettrovalvola ... Ho comprato anche i test a reagenti (ph-kh-gh-no2-no3-fe-po4-co2). Il tutto arriverà la prox settimana ...

Sono un po triste perchè vedo che le Alternanthere soffrono ancora e adesso anche le anubias (presenza di alghe a pennello) ... :(

Ho diminuito la fertilizzazione ... Speriamo che la co2 migliori un po tutto ...

Questi i valori del test di sabato

ph: tra 7,2 e 7,6
kh: 6
gh: 16
no2: 0
no3: 10 cl: o
temp: 27°C

Alla prox ... Ciauuuuuuuuuuuu

vendita 14-03-2011 09:01

Ciao, io con le alghe nere sulle Anubias ho imparato a conviverci nel senso che, siccome sono piante a crescita lenta e che non amano la luce, è facile (e comune) che sulle foglie compaiano le classiche alghette a pennello. Dovresti cercare di posizionarle piu' in penombra.

Per l'Alternanthera invece inizierei con la somministrazione di CO2 e poi vedrei come si comporta.
Come ti avevo scritto 0,5 W/l sono pochini per le piante rosse... il calcolo lo si fà con il litraggio lordo e non il netto ;-)

I Po4 come sono? Non hai postato i risultati dei test!

diex82 18-03-2011 23:27

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3501685)
Ciao, io con le alghe nere sulle Anubias ho imparato a conviverci nel senso che, siccome sono piante a crescita lenta e che non amano la luce, è facile (e comune) che sulle foglie compaiano le classiche alghette a pennello. Dovresti cercare di posizionarle piu' in penombra.

Per l'Alternanthera invece inizierei con la somministrazione di CO2 e poi vedrei come si comporta.
Come ti avevo scritto 0,5 W/l sono pochini per le piante rosse... il calcolo lo si fà con il litraggio lordo e non il netto ;-)

I Po4 come sono? Non hai postato i risultati dei test!

Ciao ... Grazie per avermi risposto ...

Per quanto riguarda il po4 non l'avevo ancora fatto in quanto il test mi è arrivata stamattina ... oggi pomeriggio effettuo il cambio acqua e domani farò i test (metterò i valori nella discussione chimica, biocondizionatori ecc...) ...

Purtroppo l'impianto di co2 mi è arrivato difettoso; la ruwal l'ha riparato e ieri me lo ha spedito (arriverà a giorni) ... Non appena arriverà lo metterò immediatamente con la speranza che le piante possano migliorare e che le alghe possano sparire ...

Vi aggiornerò sullla situazione algale dopo qualche settimana di utilizzo della co2

Speriamo bene

Cmq continuate a scrivere e dare consigli sulle algacce!!!

Ciauuuuuuuuuuuuuu

diex82 11-04-2011 00:38

Ho dovuto fare una drastica potatura alle Alternanthere in quanto piene di alghe a pennello e\o baffo ...

Oltre alle 2 Anubias, anche l'Echinodorus sta iniziando ad avere delle alghe del tipo a pennello ...

Nelle Limnophile ci sono un po di alghe filamentose ...

Perchè? ... Eppure dai risultati dei test a reagente risulta che il PO4 è 0,5 e gli NO2 ed NO3 sono a zero.

Una foglia dell'Echinodorus (all'apice) sta diventando gialla ... Che devo fare? ... Il valore del FE è a zero (anche se secondo me il test dell'aquili o è scaduto oppure sono io che non riesco ad utilizzarlo in quanto ogni 7 gg introduco 5 ml di TETRA FLORA PRIDE). Il problema è che non vorrei aumentare la dose di fertilizzante perchè mi spavento di alimentare ulteriormente le alghe...

Che mi consigliate?

diex82 26-04-2011 21:15

La co2 è miracolosa ... Ho messo l'erogazione a 14\15 bolle al minuto ed i primi risultati si vedono...

Le alternanthere si stanno riprendendo alla grande, tutte le piante aumentano di giono in giorno e il ph sta scendendo (in 1 settimana sono passato da 8 a 7,4) ...

Speriamo che continui sempre cosi ...

yspanico 26-04-2011 21:37

vai ancora di co2,e cerca di aumentare un pò i nitrati,non è positivo averli a 0.
cerca legge di Liebig su Google e capirai perchè;-)

daniele68 27-04-2011 21:36

diex , hai fatto le cose per bene e secondo me tu dovresti essere un esempio per i neofiti perchè hai fatto le cose con calma, istruendoti e sapendo ascoltare, #25 e finalmente ne stai raccogliendo i primi frutti e le prime soddisfazioni.

I nitrati a 0 sono dovuti al fatto che hai dovuto fare cambi con sola osmosi perchè avevi un kH altissimo per i valori che ti servono per i pesci che vorresti inserire e di conseguenza per abbassare il pH dovevi necessariamente abbassare la durezza carbonatica.
Non è detto comunque che in vasca tu sia a secco perchè i test misurano l'azoto inorganico soltanto.
Adesso le tue piante hanno ripreso vigore e necessariamente bisogna integrare i nutrimenti. Il fatto che crescono bene consumano anche più nutrienti.
Prima di correre a comprare intrugli per alzare i nitrati guarda se effettivamente le piante ne hanno bisogno. Se vedi che cominciano a crescere con un colore giallo verde e soprattutto le foglie meno giovani sono più gialle delle novelle, a quel punto integreremo con i nitrati ma prima di utilizzare sali nitrati, siccome avrai stabilizzato pH e kH, li potrai recuperare dall'acqua di rubinetto con acqua tagliata, mi ricordo che a Nerviano sono presenti nell'acqua del sindaco!!. Se crescono a buon ritmo e bene lascia fare alla vasca. Tra poco potrai mettere finalmente i tuoi scalari e loro contribuiranno a produrre materiale organico fonte di nitrati.

Senza sbattimenti ti dico che il principio di Liebig dice che la pianta cresce bene non in funzione dell'elemento più ricco ma in funzione di quello carente ;-).. niente panico , è una info in più che ti aiuterà a crescere;-)

diex82 05-05-2011 04:46

Come detto prima la co2 è fantastica ... Vedendo che le alghe non aumentavano mentre le piante si ho deciso di eliminare tutte le foglie invase dalle alghe in modo da pulire e rendere più presentabile il tutto ...

Non ci crederete ... a distanza di 48 ore già stanno ricrescendo quelle nuove!!!

Ho messo l'erogazione a circa 25 bolle al minuto invece che delle iniziale 14 ...

Alla prox ... Ciauuuuuuuuuuuuuuu


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13805 seconds with 13 queries