![]() |
I neon li puoi mettere sia con un singolo reattore che li accenda entrambi, oppure usando due reattori, uno per ogni neon..
Nel primo caso dovrai comprarne uno da almeno 40w, nel secondo basta prenderne un altro da 18W...se opti per il reattore singolo che accende due neon li accenderà insieme, mentre se ne prendi uno per neon potrai accenderli separati....alla fine è uguale, scegli la configurazione che ti risulta più semplice... I mangimi hanno pressochè le stesse componenti, pesce, crostacei, alghe, cereali e vitamine...già se ne prendi di marche diverse qualcosa cambia ma siamo lì, sono comunque mangimi completi e bilanciati...se proprio vuoi compra artemia o pulci d'acqua liofilizzate e dagliele come complemento 2 - 3 volte a settimana..... Quote:
|
penso di prenderne un reattore più potente...
come piante l'acquario è spoglio o va bene? e quali pesci posso aggiungere di piccola taglia? |
Dato che ce li hai lascerei i guppy, sono piccoli e fanno un bel movimento...di piante con la luce che hai ora direi muschi, cryptocoryne (con l'accortezza di mettere una pasticca di fertilizzante insabbiata accanto alle radici), cladophora...beh direi che anche con l'altro neon non potrai metterne di diverse, ma cresceranno meglio.. :-)
|
jonny secondo me è più facile fare un acquario monospecifico o almeno di specie che convivono in natura che abbinare più specie provenienti da differenti ambienti assieme, dato che un primo acquario deve essere facile, mi orienterei su questo piuttosto che su uno di comunità.... poi quando cresce l'esperienza uno si dedica a una specie in particolare o a ricreare un determinato biotopo... quindi nemmeno in seguito si considererà un acquario di comunità.... per questo dico che il concetto di "acquario di comunità" è, se non sbagliato, poco utile e che dà poche soddisfazioni....
|
Ale87tv, sono d'accordo che sia più facile allestire un monospecifico o una vasca con animali della stessa zona...quest'ultimo si può considerare un "vero" acquario di comunità, ovvero di specie che si trovano nello stesso posto e che interagiscono tra di loro...stessa cosa per una vasca biotopo... :-)
|
Quote:
|
Fondamentalmente sì...ciò nonostante una vasca con specie provenienti da luoghi diversi ma dalle caratteristiche simili può risultare comunque ben fatta ed armoniosa..ma qui sforiamo nell'OT.. :-)
|
si si basta ot...
comunque lorenzo se tieni e guppy e si riproducono ti assicuro che avrai un acquario colorato e in movimento senza aggiungere tanto altro per il momento |
si penso di tenere i guppy...
magari i barbus ed i iuventini li restituisco al negoziante visto che sono molto più aggressivi. E quale altra specie posso aggiungere che si adatta agli stessi valori dei guppy? |
Una cinquina di corydoras aeneus o paleatus, le due specie che stanno a quei valori..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl