![]() |
Togli nella maniera più assoluta quei due montanti... Non sai quanto ti romperanno poi le palle. Per il resto va bene, la sump con la paratia che crea il vano a livello costante ti serve soli nel caso in cui metti skimmer monopompa e allo stesso tempo andrai ad impiegare come osmotegolatore un'interruttore a galleggiante (poco sensibile). Se usi invece un sensore ottico puoi mettere tutti i monopompa che vuoi che la paratia manco ti serve:-)
|
Innanzitutto grazie per i complimenti ed i consigli.
Le 2 aste in metallo posso posizionarle dove voglio perché un sono fisse ma hanno un piedino a vite che si allenta per toglierle, mi servono solamente a sostenere il lato del mobile frontale che potrebbe flettere un minimo con il peso della vasca piena. Per la sump non posso abbassarla, ma credo che anche se è un po alta non vada a influenzare al lavoro che dovrà svolgere (poi meglio in po alta che troppo bassa). Considerate che mi è stato consigliato di non inserire divisori all'interno perché per le dimensioni che ha va bene così. Per lo schiumatoio sono in procinto di ordinare un H&S 110. Per il regolatore di livello pensavo di autocostruirmelo con un galleggiante ad immersione. SACARICO: per quanto riguarda lo scarico a questo punto andrò ad inserire il corrugato in prossimità della T agganciata sul passaparete: MANDATA: per quanto riguarda la mandata partirò dalla pompa con un tubo al silicone che andrò a raccordare sul tubo rigido in PVC che sale posteriormente alla vasca e tramite una curva a 90° va a raccordarsi con il passaparete. na che non è stato rinforzato |
#24#24#24#24
|
Quote:
|
ok grazie robyverona. Per l'interruttore a galleggiante pensi che pur non avendo pareti divisorie in sump possano andare bene quelli tradizionali? pensavo di metterne uno in sump per il rabbocco osmotico e uno nella vasca principale, collegato con la pompa di mandata in modo che se per qualche motivo si dovesse ostruire lo scarico e si dovesse alzare il livello dell'acqua nella vasca, mi andrebbe a spengere la pompa di mandata.
PER LA MANDATA: mi consigli si installare un tubo al silicone? |
Quote:
|
Ok grazie RobyVerona come skimmer metto H&S110 che è monopompa, per il tubo vado per quello al silicone.
Per lo scarico pensavo di fare nel seguente modo...... che ne dici? http://s2.postimage.org/d8cw9ztw/Immagine.jpg passaparete - T in PVC - un pezzetto di tubo rigido PVC dove raccordare tubo corrugato che entra nel mobile e scende fino alla sump PS. sul disegno ho scritto curva ma si tratta di una T |
Quote:
|
Ma io ho previsto una T con il tappo filettato dove praticherò un foro da 6 per l'area, penso che sia la stessa cosa.
http://s4.postimage.org/jv95us6c/DSCF1590.jpg |
questa mattina sono stato ad acquistare il cottugato, la mia idea per lo scarico è di installarlo come la foto...... che ne dite?
http://s3.postimage.org/y6glrs1w/DSCF1591.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl